1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
Contenuto della pagina

Storia del servizio bibliotecario

La Biblioteca Tiziano Terzani a Villa Montalvo raccoglie il servizio bibliotecario comunale. La storia di questo servizio - fino al 2002 articolato su due sedi: la Biblioteca comunale situata in piazza Matteotti, attiva dal 1978, e la Biblioteca Gianni Rodari, per bambini e ragazzi, con servizi specializzati per educatori, aperta dal 1987 in via Garcia Lorca - è stata caratterizzata da una notevole crescita quantitativa e qualitativa che ha fatto raggiungere elevati livelli nelle prestazioni dei servizi di pubblica lettura e nello sviluppo dei servizi documentari.
La riunificazione del servizio, avvenuta a partire dal settembre 2002 sotto il nome di Biblioteca di Villa Montalvo, con l'apertura, il 9 di questo mese dell'area per adulti e il 28 di quella per ragazzi, ha corrisposto all'esigenza di superare limiti strutturali dettati dalla separazione delle due sedi, che ne diminuivano l'efficienza e l'ulteriore crescita e di attrezzarsi per far fronte alle esigenze e alle richieste di un pubblico in rapida e costante evoluzione.
Il 5 novembre 2014 la biblioteca è stata intitolata a Tiziano Terzani, giornalista e scrittore.

 

La Biblioteca Gianni Rodari (1987-2002)

La Biblioteca Gianni Rodari fu progettata e realizzata in collaborazione con la Regione Toscana come struttura rivolta ai bambini e ai ragazzi, con l'offerta di servizi documentari per gli educatori.
La biblioteca fu inaugurata nel 1987 con l'obiettivo di favorire l'incontro tra ragazzi e libri; per questo motivo nella sua realizzazione furono adottate avanzate soluzioni di arredo e di immagine, fortemente orientate alle esigenze dei giovani utenti.
La biblioteca si sviluppava su una superficie di oltre 600 mq al primo piano dell'edificio che in via Garcia Lorca ospita l'auditorium, la palestra, la scuola media Garibaldi e la sezione distaccata del Liceo scientifico Agnoletti.
La mission della biblioteca, che ha caratterizzato il "progetto" più significativo, operativo fin dall'apertura, fu la realizzazione dell'incontro fra percorsi della pubblica lettura e percorsi della documentazione, più precisamente dell'integrazione tra servizi tradizionali di pubblica lettura e servizi documentari di raccolta, elaborazione e diffusione dell'informazione.

La nuova stagione del libro per ragazzi
Occorre dire che il 1987 non fu un anno qualunque per le sorti del libro per ragazzi: infatti inizia proprio allora un trend eccezionale di sviluppo della letteratura infantile in Italia, con l'affermazione di una presenza di tutto rispetto nel panorama editoriale italiano e un'intensa vivacità del mercato editoriale, grazie a scelte orientate verso un costante rinnovamento. Il rinnovamento prese le mosse - come rilevò lo scrittore Pinin Carpi - dall'abbandono di propositi pedagogici e dalla riaffermazione di valori poetici ed emozionali, di libri che affascinano ed entusiasmano, grazie a un ritrovato peso delle "storie" nell'ambito delle proposte letterarie per i ragazzi. A questi contenuti letterari diedero corpo nuovi autori che hanno proposto trame avvincenti e appassionanti, intreccio e suspense e soprattutto temi e vicende che riportano ai problemi dell'infanzia e dell'adolescenza, al mondo vissuto dei ragazzi di oggi.
Ė in questa atmosfera, creata dagli eventi appena citati, fin dall'inizio del 1987, che si sono incanalati i primi passi della biblioteca e i primi numeri della rivista LiBeR da essa fondata.
La biblioteca Gianni Rodari, come le tante biblioteche italiane che hanno dato un contributo alla crescita dei comportamenti di lettura dei bambini e dei ragazzi, ha dunque potuto diffondere le proprie attività di sostegno e promozione della lettura in un momento particolarmente favorevole al loro accoglimento.
Ma vediamo quali sono queste proposte e quali le strategie di diffusione della lettura adottate dalla Biblioteca Gianni Rodari.

La documentazione della produzione editoriale per bambini e ragazzi
La documentazione della produzione editoriale ha impegnato la biblioteca dal 1987 con l'acquisto e la messa a disposizione di tutti i libri per bambini e ragazzi distribuiti in Italia e della loro documentazione bibliografica completa e approfondita.
Tutte le novità librarie sono state documentate mediante il software CDS/ISIS dell'Unesco. Gli utenti hanno potuto visionare le novità, che sono state esposte in scaffali collocati nella zona di ingresso della biblioteca, interrogare la base di dati, ottenere bibliografie e percorsi di lettura anche a stampa, disporre in prestito delle pubblicazioni.
Il servizio di documentazione si è progressivamente arricchito di una sezione specializzata rivolta a educatori e studiosi, con un fondo di saggistica, periodici, repertori, bibliografie, cataloghi e documenti di "letteratura grigia" relativi ai temi della lettura e letteratura infantile.
Questa sezione faceva parte del fondo di scienze dell'educazione, con libri e documenti relativi alle scienze dell'educazione, nelle loro componenti psico-sociali, pedagogiche e didattiche e, appunto, alla storia e alla critica della letteratura giovanile.
Il ventaglio delle proposte informative e documentarie rivolte dalla biblioteca agli educatori è stato potenziato dalla produzione della rivista LiBeR e di Liber Database.
LiBeR, trimestrale di informazione bibliografica edito dalla biblioteca dal 1988 ha realizzato, presentando in ogni numero tutte le segnalazioni bibliografiche delle pubblicazioni distribuite in Italia nel trimestre precedente, un controllo bibliografico nel settore della produzione editoriale per ragazzi, prefiggendosi di assicurare a bibliotecari, insegnanti e operatori del campo educativo e culturale gli strumenti necessari per selezionare i libri e proporli ai giovani destinatari. Questa anima documentaria dell'iniziativa si è aperta anche alle esigenze della ricerca critica, proponendosi come osservatorio-laboratorio dei fenomeni e delle tendenze che emergevano dalla crescente produzione editoriale per bambini e ragazzi e questo grazie ad interventi, bibliografie e recensioni curate da noti esperti.
Liber Database, archivio di tutte le novità librarie per bambini e ragazzi pubblicate in Italia, distribuito in abbonamento a partire dall'autunno 1992, ha colmato una lacuna del mercato dell'informazione automatizzata in ordine all'effettiva conoscenza di un settore dell'editoria da sempre trascurato, consentendo a biblioteche pubbliche e scolastiche, scuole, librerie, editori, enti e centri di ricerca di consultare, sul proprio personal computer, tutte le pubblicazioni distribuite in Italia. L'archivio è utilizzabile sia come repertorio bibliografico che come fonte di catalogazione derivata.
Su questi dati si è sempre basato il "Rapporto LiBeR" che ogni anno, in occasione della Fiera Internazionale del libro per ragazzi di Bologna, LiBeR ha proposto agli operatori del settore: uno strumento di lavoro ricco di concrete indicazioni statistiche sull'andamento della produzione editoriale dell'anno appena concluso.
Dal 1996 LiBeR e Liber Database sono prodotti ed editi da Idest che gestisce anche la catalogazione che alimenta il servizio di documentazione.

La promozione della lettura
La promozione della lettura ha rappresentato un altro fondamentale filone di lavoro della biblioteca con visite, percorsi di lettura, incontri con autori, corsi e conferenze sui temi della lettura e della letteratura per l'infanzia, presentazione di libri.
Il rapporto con le scuole è stato fondamentale nella strategia di promozione della lettura impostata dalla biblioteca. In questa attività si sono integrati i servizi tradizionali di pubblica lettura con quelli documentari di raccolta e diffusione selettiva dell'informazione. La biblioteca ha fornito agli educatori delle scuole d'infanzia, agli insegnanti della scuola dell'obbligo e alle classi scolastiche del territorio comunale servizi e attività sulla base di una programmazione annuale:
- servizi per le classi scolastiche: visite alla biblioteca, incontri di lettura ad alta voce di storie scelte tra le novità librarie, percorsi di lettura a tema, prestito in classe dei materiali della biblioteca, incontri con autori e illustratori. Mediamente, ogni anno, i servizi e le attività per le scuole e gli educatori hanno registrato la partecipazione di circa 80 insegnanti e 1500 alunni
- servizi per gli educatori: sono state messe a disposizione le risorse bibliografiche e documen-tarie della biblioteca quali la vetrina delle novità, Liber Database, il fondo librario di scienze dell'edu-cazione e di critica della letteratura per l'infanzia, i periodici, la letteratura grigia, le basi dati su CD-ROM, i corsi di aggiornamento sui temi della lettura e della letteratura per l'infanzia.
Gli appuntamenti più significativi di questo filone di attività sono stati: L'avventura di leggere (1988), La natura da salvare nei libri per ragazzi (1988), L'apprendista lettore (1990), La narrativa nella scuola media (1991), Il libro di divulgazione nella scuola elementare (1992), Il libro di narrativa nella scuola media (1992), Li-bri nello zainetto (1993), I ragazzi tra libri e multimedialità (1998).

I bambini e i genitori sono stati referenti importanti nella promozione della lettura. Il loro coinvolgimento è attuato tenendo presenti l'importanza del leggere ad alta voce e del raccontare e dell'abitudine a "leggere insieme" fin dalla più tenera età.
Le iniziative più significative che hanno visto partecipare bambini e genitori sono state: Raccontiamoci un libro, (1991), Mi piacciono i libri, Mostri di casa mia (1992), Ma questa è un'altra fiaba... (1993), Filastrocca del lunedì, Storie nuove in biblioteca (1994), Libri in scena, Sai adottiamo un bambino, Pagine di fragola (1995), Un libro, una storia (1996), Fantasia di storie, Aria di Natale (1997), Storie al tratto e... al galoppo (1998), ...E per merenda una storia (1999). 

In tema di promozione della lettura un appuntamento importante è costituito dai Convegni nazionali "Nuovi segnali di lettura" promossi fin dal 1999 dalla Regione Toscana e organizzati dalla biblioteca nella Limonaia di Villa Montalvo.



Ultima Modifica: 15/05/2016

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO