Home / Amministrazione / Uffici Comunali / Settore 4 - Programmazione e Gestione del territorio / Protezione civile / Rischio incendio
Per rischio incendio si intende la possibilità di danni a carico di persone, infrastrutture o attività economiche dovuti al fuoco che si propaga privo di controllo. La valutazione del rischio incendio per un territorio viene effettuata principalmete sulla base della tipologia di vegetazione combustibile, delle condizioni climatiche / meteorologiche e della contiguità tra aree boschive / agricole ed aree urbanizzate.
Il territorio del Comune di Campi Bisenzio è caratterizzato da vegetazione prevalentemente di tipo non boschivo, quali coltivazioni agricole, sterpaglie, parchi, aree a verde di rispetto, e quindi è praticamente inesistente il rischio di incendio boschivo. Si possono però avere incendi della vegetazione non spontanea, in particolare di coltivazioni per le quali è comunque difficile un'ampia propagazione e per il cui spegnimento è coinvolto principalmente il corpo dei Vigili del Fuoco. Tale tipologia di incendio prende il nome di "incendio di interfaccia" e si distingue dall'incendio boschivo perché sono coinvolte essenzialmente aree urbano - agricole. Questo tipo di incendio può avere origine sia in prossimità dell'insediamento urbano sia come propagazione di un incendio di ampie aree coltivate.
Il Comune di Campi Bisenzio ha adottato uno specifico Piano di Emergenza Incendi di Interfaccia, che ha lo scopo primario di coordinare sul territorio le attività di contrasto agli incendi della vegetazione e quindi quello di individuare le aree a maggiore rischio, nonché le risorse da utilizzare sia per le attività di monitoraggio che per gli interventi di emergenza.
Attraverso parametri stabiliti da normative nazionali e regionali il Piano definisce lo scenario di rischio nelle aree di interfaccia, ovvero lungo il confine tra le aree urbanizzate e quelle dove è prevalente la vegetazione. Il livello di rischio è riportato su apposita planimetria ottenuta attraverso lo studio della tipologia, densità della vegetazione e della consistenza dell'edificato.
Seppur in assenza di aree boscate si possono comunque considerare per il territorio comunale di Campi Bisenzio quali possibili cause di un incendio di interfaccia:
Al fine di valutare il rischio di incendi sul territorio comunale, sulla base delle condizioni meteo e della vegetazione, può essere consultato su Internet il bollettino del rischio incendi emesso dal LAMMA per la regione Toscana.
Per prevenire il verificarsi di un incendio occorre attenersi alle seguenti condotte di comportamento:
In caso di incendio attenersi alle seguenti condotte di comportamento:
Ai sensi dell'art. 70 della L. 22 aprile 1941 n° 633 e D.Lvo 68/2003, il riassunto o la riproduzione di brani, disegni o comunque di parti della presente pagina informatica sono liberi solo se effettuati senza fine di lucro per uso di critica, di discussione, di insegnamento, di ricerca scientifica o per pubblica utilità ed a condizione che vengano accompagnati dalla menzione che la fonte di provenienza è il Comune di Campi Bisenzio - Servizio Protezione Civile.
Pagina realizzata da arch. R. Menegatti - ultimo aggiornamento 27.01.2020