Home / Amministrazione / Uffici Comunali / Settore 4 - Programmazione e Gestione del territorio / Programmazione strategica del territorio / Piano di Massima Unitario (P.M.U.) a destinazione produttiva 4.4
Con deliberazione G.C. n. 143 del 02/08/2022, dichiarata immediatamente eseguibile, è stato approvato, ai sensi dell'art. 111 della L.R. n. 65/2014, contestualmente al Rapporto ambientale e alla Sintesi non tecnica ai fini del procedimento di Valutazione Ambientale Strategica ai sensi della L.R.T. 10/2010, il Piano Attuativo denominato "P.M.U. 4.4" relativo al comparto edificatorio a destinazione produttiva situato a ovest dell'esistente tessuto produttivo tra via Castronella e via Alfieri.
Il Piano attuativo si compone degli elaborati già allegati alla delibera di adozione di G.C. n. 236 del 21/12/2021, ad eccezione di quelli integrati e/o sostituiti a seguito dell'accoglimento delle osservazioni e allegati alla delibera G.C. di approvazione.
L'avviso di approvazione è stato pubblicato sul BURT - PARTE II n. 37 del 14.09.2022, determinandone l'efficacia da tale giorno.
Con deliberazione G.C. n. 236 del 21/12/2021, dichiarata immediatamente eseguibile, è stato adottato, ai sensi dell'art. 111 della L.R. n. 65/2014 il Piano Attuativo denominato "P.M.U. 4.4", relativo all'area confinante a nord e ad ovest con il tessuto produttivo esistente al limite con il Comune di Prato, a sud con il fosso Vingone e, infine, ad est con l'area di espansione a carattere produttivo corrispondente al comparto PMU 4.3
Si tratta di un piano attuativo di iniziativa privata avente i contenuti e gli effetti di un piano di lottizzazione così come normato dall'art. 115 della L.R. 65/2014 e dagli artt. 11, 13 e 129 delle NTA del RUC.
La procedura di adozione e approvazione è quella di cui all'art. 111 della L.R. 65/2014 nel combinato disposto con l'art. 8 L.R.T. 10/2010 per il procedimento di Valutazione Ambientale Strategica.
L'avviso di adozione è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana - parte II - n. 8 del 23/02/2022
La proposta urbanistica complessiva interessa una superficie territoriale di mq 33.213 e comprende:
Opere di urbanizzazione primaria: costituite da un'area a parcheggio pubblico e relativo verde di corredo del nuovo tratto di viabilità in prosecuzione di via C. Malparte, necessario per l'accesso all'area, è stato oggetto di una specifica convenzione stipulata tra i proponenti del piano attuativo e i proprietari frontisti interessati, con cui è stata disciplinata la cessione delle relative aree e l'esecuzione dell'opera, in corso di realizzazione.
Aree a destinazione privata: verranno suddivise in due lotti a destinazione Produttiva.
A - VERIFICA DELLA PROPRIETÀ
B - RILIEVO STATO DEI LUOGHI
C - RICOGNIZIONE DEL QUADRO CONOSCITIVO DI RIFERIMENTO
D - DIMENSIONAMENTO DEL PIANO
E - PROGETTO PLANIVOLUMETRICO
F - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL PIANO
G - SCHEMA DI CONVENZIONE
H - PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA OPERA PUBBLICA
I - CERTIFICAZIONE AMBIENTALE
L - PARERE AZIENDE EROGATRICI
N - ELABORATI PER DEPOSITO AL GENIO CIVILE
dott.ssa Simonetta Cappelli, incaricata con determinazione dirigenziale n. 1089 del 22/12/2017.
lng. Luciano Fabiano, Responsabile di P.O. dell'U.O.4.7 "Edilizia e strumenti attuativi".