1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
Contenuto della pagina

Piantiamola!: nuove gemme di letture nello scaffale verde per bambini e ragazzi

banner dell'evento
 

Il Centro regionale di servizi per le biblioteche per ragazzi toscane, in collaborazione con Regione Toscana, le Reti documentarie toscane e LiBeR, con il patrocinio di Aib Toscana, presenta Piantiamola!: nuove gemme di letture nello scaffale verde per bambini e ragazzi, iniziativa dedicata alla valorizzazione della tutela ambientale.

Grazie alla collaborazione delle reti documentarie, nei mesi di settembre, ottobre e novembre si svolgeranno incontri di formazione rivolti ai bibliotecari, agli insegnanti ed agli educatori nelle biblioteche comunali di Sesto Fiorentino, Empoli e Chiusi. Nel corso degli incontri, che prevedono un percorso di formazione e aggiornamento bibliografico, è previsto uno spazio dedicato alla presentazione delle attività e dei laboratori su tematiche ambientali proposti dalle varie biblioteche afferenti alle reti coinvolte.
Il percorso di formazione, che si sofferma su una nuova selezione bibliografica che comprende titoli rivolti a varie fasce di età, compresi libri inclusivi e tattili, è curato da Ilaria Tagliaferri, referente per il Centro regionale servizi per le biblioteche toscane, che ha sede nella nostra Biblioteca Tiziano Terzani.
Il percorso è volto a fornire ai bibliotecari e alle bibliotecarie linee guida per scegliere con consapevolezza le proposte editoriali di qualità che riguardano le tematiche ambientali e lo sviluppo e la salvaguardia dell'ecosistema.


QUESTE LE DATE IN CALENDARIO:

mercoledì 27 settembre, alle ore 15
presso la Biblioteca comunale Ernesto Ragionieri di Sesto Fiorentino (incontro rivolto alle reti Sdiaf, Redop e Sistema bibliotecario provinciale pratese)

sabato 28 ottobre, alle ore 9
presso la Biblioteca Renato Fucini di Empoli, Sala Maggiore (incontro rivolto alle reti Reanet e Bibliolandia)

mercoledì 22 novembre, alle ore 9
presso la Biblioteca comunale Ottiero Ottieri di Chiusi
(incontro rivolto alla rete Redos)



Ultima Modifica: 15/09/2023

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO