Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Istruzione
  • Associazioni
  • Elezioni
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
  1. Home/
  2. Amministrazione/
  3. Documenti e dati/
  4. Documento tecnico di supporto/
  5. Accordo territoriale sulle locazioni abitative applicabile nel Comune di Firenze e Comuni limitrofi

Accordo territoriale sulle locazioni abitative applicabile nel Comune di Firenze e Comuni limitrofi

Approvato il 3 luglio 2025 il nuovo Accordo territoriale sulle locazioni abitative, applicabile nel territorio del Comune di Campi Bisenzio e avente validità triennale.

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Assistenza sociale
  • Imposte
  • Descrizione
  • Ufficio responsabile
  • Tipo di documento
  • Formati disponibili

Descrizione

La Legge n. 431/98 prevede alcune forme tipiche di contratto di locazione, che devono essere rispettate quando si intende sottoscrivere un contratto tra proprietari di immobili ad uso civile abitazione e inquilini.
Oltre alla tipologia di contratto a "canone libero", in cui cioè l'importo del canone viene liberamente stabilito da proprietario ed inquilino sulla base delle regole del libero mercato, l'art. 2 comma 3 della L. 431/98 prevede il contratto a "canone concordato", laddove la determinazione dell'importo del canone non è lasciata all'incontro tra domanda ed offerta ma è strettamente determinata sulla base di una serie di parametri:
•    tipologia di immobile (se di tipo A, B, o C);
•    metratura dello stesso, intesa come superficie calpestabile netta;
•    ubicazione dell'alloggio sul territorio (centrale, frazioni, agricola-periferica);
•    presenza o meno di arredamento;
•    durata del contratto.


In ottemperanza al Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 16/01/2017, in data 3/07/2025 le principali Associazioni di categoria rappresentative di inquilini e proprietari immobiliari del territorio afferente l'ambito LODE (Comune Firenze e limitrofi) hanno approvato un nuovo Accordo territoriale, che sostituisce il precedente, del 2020.
Dalla lettura dell'Accordo territoriale e dall'applicazione dei criteri ivi indicati al singolo caso, è possibile calcolare il canone che si dovrà chiedere/pagare in caso di locazione di alloggi con contratto a "canone concordato". 
Altrimenti ci si potrà rivolgere ad un tecnico di fiducia,  non essendo competenti gli uffici comunali a fornire indicazioni su come calcolare il canone di locazione. La sottoscrizione di un contratto di locazione a "canone concordato" anzichè a "canone libero" permette sia al locatore che al conduttore di beneficiare di agevolazioni fiscali da parte del sistema di tassazione centrale (I.r.p.e.f. e "cedolare secca") e locale (I.m.u. e Ta.s.i.).
Per tali aspetti conviene informarsi presso i C.A.A.F., il proprio commercialista e l'Ufficio Tributi.

Tale modalità di determinazione del canone viene incentivata attraverso agevolazioni fiscali.
 

Ufficio responsabile

UO 2.2 Servizi Sociali e Casa

Via Vittorio Veneto 20, 50013, Campi Bisenzio

Tipo di documento

Documento tecnico di supporto

Formati disponibili

PDF

Ultimo aggiornamento: 05/09/2025 13:28:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Prenota appuntamento
  • Richiedi assistenza
  • Chiama il centralino

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Campi Bisenzio

Comune di Campi Bisenzio

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Campi Bisenzio
Piazza Dante 36, 50013 Campi Bisenzio
P. IVA: 00421110487
Codice Fiscale dell'Ente: 80016750483
Codice ISTAT: 048006
Codice Catastale: B507

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 055 89591comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cookie Policy Mappa del sito Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Richiesta di accesso civico semplice
  • Pubblicazioni di matrimonio
  • Iban e pagamenti

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Campi Bisenzio