A chi è rivolto
Cittadini residenti nel territorio di Campi Bisenzio la cui abitazione principale è stata danneggiata dall'evento alluvionale del novembre 2023
Come fare
Il servizio consente al cittadino di essere aiutato da un dipendente comunale al caricamento sul Portale di Regione Toscana della documentazione di spesa per ottenere il contributo di immediato sostegno (CIS).
L'appuntamento deve essere preso a nome del cittadino che ha presentato in precedenza il Modello B1.
Altre informazioni sul Contributo di Immediato Sostegno (CIS):
- Importo massimo riconosciuto: € 5.000,00 (fondi statali);
- Obbligo di presentazione della rendicontazione attraverso il portale regionale: regione.toscana.it/alluvione2023;
- Termine ultimo di presentazione: 30/06/2025 (salvo proroga);
- Oggetto del rimborso: Ripristino dei danni alle parti strutturali e non necessari per il ripristino della funzionalità dell’abitazione principale (in modo da renderla nuovamente fruibile) in particolare relativi a:
- elementi strutturali;
- finiture interne ed esterne (intonacatura e tinteggiatura, pavimentazione interna, rivestimenti parietali);
- serramenti interni ed esterni;
- impianti di riscaldamento, idricofognario (compresi i sanitari) ed elettrico;
- ascensore e montascale;
- arredi della cucina e relativi elettrodomestici (la lavatrice non è un elettrodomestico della cucina);
- arredi della camera da letto (ammesso il divano letto);
- pertinenza (ad eccezione dei danni alle pertinenze che si configurano come distinte unità strutturali rispetto all'unità strutturale in cui è ubicata l'abitazione);
- Obbligo per il beneficiario di conservare per almeno 3 anni dalla data di ammissione al contributo la documentazione relativa sia alla domanda presentata (il modello B1) sia alle spese sostenute per il ripristino del bene per l’importo pari almeno a quanto ricevuto per il CIS (massimo € 5.000,00).
Le spese possono essere sostenute entro e non oltre il 30/06/2025: sono previsti controlli su tutte le domande di rendicontazione presentate.
Ulteriori informazioni sul Contributo straordinario Legge Regionale n. 51/2023:
- Importo massimo riconosciuto: € 3.000,00 (fondi regionali);
- Non deve essere presentata alcuna ulteriore rendicontazione;
- Obbligo per il beneficiario di conservare per almeno 3 anni dalla data di ammissione al contributo sia il Modello B1 sia la documentazione fiscale che attesti il sostenimento della spesa almeno pari all’importo ricevuto per il contributo straordinario della L.R. 51/2023 (massimo € 3.000,00).
Cosa serve
-
SPID o CNS
-
Il cittadino dovrà portare i giustificativi di spesa - su chiavetta USB in formato PDF (salvati singolarmente) o solo residualmente in formato cartaceo - relativi al Modulo B1 che intende trasmettere a Regione Toscana
Cosa si ottiene
Informazione e facilitazione digitale per la trasmissione della documentazione
Tempi e scadenze
30-06-2025
Accedi al servizio
Sito della Regione Toscana
Condizioni di servizio