Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Istruzione
  • Associazioni
  • Elezioni
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
  1. Home/
  2. Servizi/
  3. Assistenza e prenotazioni/
  4. Contributo di Immediato Sostegno (C.I.S.)

Contributo di Immediato Sostegno (C.I.S.)

  • Servizio attivo

Rendicontazione dei contributi di immediato sostegno relativi all'alluvione del 2023

Prenota un appuntamento
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia

  • A chi è rivolto
  • Come fare
  • Cosa serve
  • Cosa si ottiene
  • Tempi e scadenze
  • Accedi al servizio
  • Condizioni di servizio
  • Contatti

A chi è rivolto

Cittadini residenti nel territorio di Campi Bisenzio la cui abitazione principale è stata danneggiata dall'evento alluvionale del novembre 2023

Come fare

Il servizio consente al cittadino di essere aiutato da un dipendente comunale al caricamento sul Portale di Regione Toscana della documentazione di spesa per ottenere il contributo di immediato sostegno (CIS).

L'appuntamento deve essere preso a nome del cittadino che ha presentato in precedenza il Modello B1.

Altre informazioni sul Contributo di Immediato Sostegno (CIS):

  • Importo massimo riconosciuto: € 5.000,00 (fondi statali);
  • Obbligo di presentazione della rendicontazione attraverso il portale regionale: regione.toscana.it/alluvione2023;
  • Termine ultimo di presentazione: 30/06/2025 (salvo proroga);
  • Oggetto del rimborso: Ripristino dei danni alle parti strutturali e non necessari per il ripristino della funzionalità dell’abitazione principale (in modo da renderla nuovamente fruibile) in particolare relativi a:
    • elementi strutturali;
    • finiture interne ed esterne (intonacatura e tinteggiatura, pavimentazione interna, rivestimenti parietali);
    • serramenti interni ed esterni;
    • impianti di riscaldamento, idricofognario (compresi i sanitari) ed elettrico;
    • ascensore e montascale;
    • arredi della cucina e relativi elettrodomestici (la lavatrice non è un elettrodomestico della cucina);
    • arredi della camera da letto (ammesso il divano letto);
    • pertinenza (ad eccezione dei danni alle pertinenze che si configurano come distinte unità strutturali rispetto all'unità strutturale in cui è ubicata l'abitazione);
  • Obbligo per il beneficiario di conservare per almeno 3 anni dalla data di ammissione al contributo la documentazione relativa sia alla domanda presentata (il modello B1) sia alle spese sostenute per il ripristino del bene per l’importo pari almeno a quanto ricevuto per il CIS (massimo € 5.000,00).


Le spese possono essere sostenute entro e non oltre il 30/06/2025: sono previsti controlli su tutte le domande di rendicontazione presentate.

Ulteriori informazioni sul Contributo straordinario Legge Regionale n. 51/2023:

  • Importo massimo riconosciuto: € 3.000,00 (fondi regionali);
  • Non deve essere presentata alcuna ulteriore rendicontazione;
  • Obbligo per il beneficiario di conservare per almeno 3 anni dalla data di ammissione al contributo sia il Modello B1 sia la documentazione fiscale che attesti il sostenimento della spesa almeno pari all’importo ricevuto per il contributo straordinario della L.R. 51/2023 (massimo € 3.000,00).

Cosa serve

  • SPID o CNS

  • Il cittadino dovrà portare i giustificativi di spesa - su chiavetta USB in formato PDF (salvati singolarmente) o solo residualmente in formato cartaceo - relativi al Modulo B1 che intende trasmettere a Regione Toscana

Cosa si ottiene

Informazione e facilitazione digitale per la trasmissione della documentazione

Tempi e scadenze

30-06-2025 

Accedi al servizio

Sito della Regione Toscana

Condizioni di servizio

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Informazioni all'indirizzo istruttoria_cis@comune.campi-bisenzio.fi.it

Unità Organizzativa Responsabile

UO 5.3 Ambiente e Protezione Civile

Via Castronella 140/A/19, 50013, Campi Bisenzio

tel: 0558959207
email: amb@comune.campi-bisenzio.fi.it
pec: comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it
Argomenti:
  • Sportello polifunzionale
  • Alluvione 2023

Pagina aggiornata il 20/05/2025 17:54:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Prenota appuntamento
  • Richiedi assistenza
  • Chiama il centralino

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Campi Bisenzio

Comune di Campi Bisenzio

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Campi Bisenzio
Piazza Dante 36, 50013 Campi Bisenzio
P. IVA: 00421110487
Codice Fiscale dell'Ente: 80016750483
Codice ISTAT: 048006
Codice Catastale: B507

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 055 89591comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cookie Policy Mappa del sito Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Richiesta di accesso civico semplice
  • Pubblicazioni di matrimonio
  • Iban e pagamenti

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Campi Bisenzio