Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Istruzione
  • Associazioni
  • Elezioni
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Avvisi/
  4. Alluvione 2023: procedura per la rendicontazione dei danni

Alluvione 2023: procedura per la rendicontazione dei danni

Alluvione 2023: procedura per la rendicontazione dei danni

Dal 1° luglio, sul sito della Regione Toscana, è attivo il Portale per la rendicontazione delle spese per i cittadini che hanno presentato il Modello B1 e la cui istruttoria è conclusa. Nella sezione Rendicontazione Privati è possibile consultare il tutorial per la compilazione.

Data:

02 luglio 2024

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Alluvione 2023
  • Risposta alle emergenze
  • Descrizione
  • A cura di
  • Allegati

Dal 1° luglio, sul sito della Regione Toscana, è attivo il Portale per la rendicontazione delle spese per i cittadini che hanno presentato il Modello B1 e la cui istruttoria è conclusa. Nella sezione Rendicontazione Privati è possibile consultare il tutorial per la compilazione.

I termini per la rendicontazione del contributo di immediato sostegno per i cittadini colpiti dall'alluvione del novembre 2023 come da Ordinanza Commissariale, sono stabiliti entro il 30 giugno 2025.

Si può accedere al Portale con Spid, tessera sanitaria con pin, o Carta d'Identità Elettronica. È possibile anche compilare la richiesta di rendicontazione su delega (quindi il cittadino sprovvisto delle suddette credenziali potrà delegare qualcuno alla compilazione). In questo caso, sul Portale regionale, dovrà essere indicato il numero di protocollo del Modello B1 presentato.

Accedendo al portale sarà possibile verificare se risulta attiva la fase di rendicontazione e solo in caso di istruttoria conclusa sarà possibile caricare i documenti di spesa.
Al contrario qualora la pratica non fosse ancora conclusa e non fosse possibile caricare la documentazione di spesa il richiedente non dovrà fare altro in questo momento ma dovrà attendere la conclusione.

I cittadini devono allegare giustificativi delle spese sostenute a causa dell'alluvione del 2 novembre 2023 come ad esempio:

  • fatture;
  • scontrini con estremi del pagamento elettronico o con l'indicazione "pagato" (in assenza sarà necessario un timbro del venditore che attesti il pagamento);
  • quietanze dei pagamenti (copia bonifico o estratto conto).


Si ricorda che le spese ammissibili sono:

1) Ripristino dei danni alle parti strutturali e non dell'abitazione principale, in particolare:

  • Elementi strutturali
  • Finiture interne ed esterne
  • Serramenti interni ed esterni
  • Impianti di riscaldamento, idrico-fognario (compreso i sanitari)
  • Impianto elettrico
  • Ascensore, montascale
  • Pertinenza *
  • Area e fondo esterno**
  • Eventuali adeguamenti obbligatori per legge (adeguamento alla L.13/89 ecc...)
  • Prestazioni tecniche (progettazione, direzione lavori, ecc.), comprensive di oneri riflessi (cassa previdenziale)

* ad eccezione dei danni alle pertinenze che si configurano come distinte unità strutturali rispetto all'unità strutturale in cui è ubicata l'abitazione;
** ad eccezione dei danni ad aree e fondi esterni al fabbricato non direttamente funzionali all'accesso al fabbricato ad evitarne la delocalizzazione;

2) Sostituzione o ripristino dei beni mobili per la fruibilità immediata dell'immobile:

  • Arredi della cucina e relativi elettrodomestici;
  • Arredi della camera da letto.


L'importo del contributo massimo erogabile è pari ad € 5.000,00 anche in caso di caricamento di giustificativi per importo superiore a tale cifra. E' possibile richiedere l'erogazione di un acconto pari al 50% del contributo di Euro 2.500,00 selezionando la relativa voce all'interno del portale.

IMPORTANTE: La procedura consente di allegare la documentazione in più momenti, lasciando la rendicontazione in stato di bozza, qualora gli importi inseriti siano inferiori all'importo del contributo massimo previsto.Solo cliccando su "trasmetti" la rendicontazione diventa definitiva e non sarà più possibile caricare altri giustificativi in questa fase.

Dal 3 luglio 2024, nel caso di difficoltà da parte degli interessati, sarà possibile avere un supporto digitale per l'accesso al portale di rendicontazione presso lo Sportello Polifunzionale URP, previo appuntamento da prendere sul sito del Comune mediante il servizio eAgenda, raggiungibile al link:
https://campibisenzio.iswebcloud.it/area_eagenda_servizi/pagsistema.html (il servizio si trova nella categoria "URP Sportello Polifunzionale") o chiamando il numero 055 8959690.

  • I cittadini con appuntamento dovranno recarsi presso lo sportello sito al piano terra di Piazza Dante n. 36 portando con sè:
    • identità digitale per accesso alla piattaforma (esclusivamente con Spid o tessera sanitaria con pin);
    • eventuale delega corredata con copia di documento di identità del delegante

https://www.regione.toscana.it/documents/10180/17345913/Modulo_delega_sottoscrizione_digitale.pdf/1fe29881-98be-6524-5233-270e9c55d52a?t=1701085931681- documenti di spesa su chiavetta usb in formato pdf (salvati singolarmente) o solo residualmente in formato cartaceo.
Presso lo Sportello Polifunzionale del Comune i cittadini possono utilizzare liberamente un personal computer a disposizione.

Per ulteriori informazioni è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 18:00 il numero di telefono 055 8959690. (a partire dal 3 luglio 2024).

A cura di

UO 4.4 Strade, Illuminazione e Verde pubblico – Attività amministrative

Gestione, sviluppo e pianificazione degli interventi comunali sulla viabilità, sulla sosta, sui trasporti e sull'uso in genere della rete stradale e delle aree pubbliche

Allegati

card-contributi-alluvione-con-link-appuntamenti.pd.pdf

Ultimo aggiornamento: 08/05/2025 10:32:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Prenota appuntamento
  • Richiedi assistenza
  • Chiama il centralino

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Campi Bisenzio

Comune di Campi Bisenzio

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Campi Bisenzio
Piazza Dante 36, 50013 Campi Bisenzio
P. IVA: 00421110487
Codice Fiscale dell'Ente: 80016750483
Codice ISTAT: 048006
Codice Catastale: B507

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 055 89591comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cookie Policy Mappa del sito Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Richiesta di accesso civico semplice
  • Pubblicazioni di matrimonio
  • Iban e pagamenti

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Campi Bisenzio