Con la Legge Regionale 51/2023 e la delibera di attuazione n. 81 del 31/01/2024, la Regione ha disposto e regolato l'assegnazione alle famiglie colpite dall'alluvione di un fondo da 25 milioni di euro, destinati a dare un sollievo rapido dedicato a coprire i danni che non vengono riconosciuti nell'ambito dell'emergenza nazionale.
Si tratta di un contributo fino ad un massimo di 3.000 euro a famiglia, che non esaurisce l'iter dei rimborsi e che potrà sommarsi alle ulteriori somme che verranno messe a disposizione da Regione e Stato.
I cittadini che hanno inviato il Modulo B1 "Emergenza alluvione novembre 2023: moduli perla ricognizione dei danni subiti e per la domanda di contributo per l'immediato sostegno deiprivati" hanno ricevuto (o riceveranno nelle prossime settimane) una mail dal CentroFunzionale Regionale della Regione Toscana con le indicazioni sulle modalità ditrasmissione del codice IBAN per l'erogazione dei primi contributi.
La mail sarà inviata dall'indirizzo info@cfr.toscana.it e conterrà il seguente testo:
" Abbiamo regolarmente ricevuto la Tua domanda - il codice fiscale del beneficiario corrisponde a [CODICE FISCALE], e quindi Lei rientra tra gli aventi diritto a questo contributo regionale. Per potervi accedere, Le chiediamo di seguire la procedura illustrata in questa mail, completando i suoi dati con l'IBAN sul quale effettuare il bonifico. La ringraziamo per la collaborazione e le inviamo i nostri più cordiali saluti."
Nel PDF allegato troverete le linee guida.
E' possibile ricevere aiuto per l'attività di invio codice iban presso lo sportello URP in Piazza Dante 37.
Orario di apertura: lunedì, mercoledì e venerdì 8.30-13:00; martedì e giovedì 9:00-13:00 e 15.30-18:00