Le proposte progettuali dovranno essere presentate tramite pec entro il termine improrogabile del 25 novembre 2025.
Le iniziative ammesse a contributo possono riguardare:
- A) Competenze per l’abitare: formazione ed educazione su temi legati a convivenza, coresidenza, condominio; informazione e supporto pratico sulla gestione delle spese legate all’abitare; educazione su raccolta differenziata dei rifiuti, decoro urbano, cura degli spazi comuni;
- B) Socialità e accompagnamento per persone con disabilità: laboratori artistici, sportivi, culturali; eventi sociali e di aggregazione in contesti accessibili e inclusivi; percorsi di accompagnamento sociale e relazionale e promozione e rafforzamento dell’autonomia; potenziamento della rete fra famiglie e realtà del territorio; consolidamento delle esperienze di socializzazione e accompagnamento svolte.
- C) Contrasto alla povertà: eventi e laboratori finalizzati a favorire la socialità, la costruzione di reti e relazioni solidali e la riduzione dell’isolamento sociale; mutuo aiuto e sostegno relazionale con condivisione di competenze, esperienze e risorse; accompagnamento di persone e famiglie in condizioni di povertà verso obiettivi di miglioramento della qualità della vita mediante la creazione o attivazione delle reti di comunità e prossimità; sensibilizzazione sul tema della povertà e dell’inclusione sociale.La domanda può essere presentata per una sola delle suddette tipologie di iniziativa (sezioni A, B e C dell'art. 1 del Bando).
Possono presentare domanda di partecipazione enti, associazioni, fondazioni operanti nel territorio comunale che operino senza fine di lucro, e che abbiano sede o svolgano attività prevalente nel territorio comunale da almeno 36 mesi. Essi devono essere iscritti nel "Registro anagrafico comunale delle forme associative" dell'Ente.
Gli interessati dovranno far pervenire al Comune di Campi Bisenzio la propria Istanza di partecipazione alla selezione redatta sul facsimile allegato all'avviso, comprensiva di scheda illustrativa della proposta progettuale e previsione di spesa.
La documentazione dovrà pervenire, a pena di esclusione e improrogabilmente, entro il 25 novembre 2025 tramite invio telematico all'indirizzo PEC del Comune:
comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it
specificamente indirizzato a U.O. 2.2. "Servizi sociali e Casa" riportando nell'oggetto "Procedura per la selezione ed il riconoscimento di contributi a progetti relativi ad iniziative con finalità di solidarietà sociale anno 2025";