Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Istruzione
  • Associazioni
  • Elezioni
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Comunicato stampa/
  4. Campi Bisenzio e il futuro urbano: strategie per città più sostenibili.

Campi Bisenzio e il futuro urbano: strategie per città più sostenibili.

Campi Bisenzio e il futuro urbano: strategie per città più sostenibili.

Esperti e Amministratori a confronto sulle soluzioni per contrastare gli eventi climatici estremi. Oltre cento persone al convegno sulle "sponge city"

Data:

22 febbraio 2025

Numero comunicato:

27

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Comunicazione istituzionale
Immagine evento
  • Descrizione
  • A cura di

Campi Bisenzio, 22 febbraio 2025 - Oltre cento persone hanno partecipato oggi al convegno "La progettazione degli spazi urbani della sponge city: strategie e azioni per la città del futuro", organizzato dal Comune di Campi Bisenzio presso il Foyer del Teatrodante Carlo Monni. L'iniziativa ha rappresentato un'importante occasione di confronto tra esperti, tecnici e amministratori sulle soluzioni innovative per ridurre l'impatto degli eventi climatici estremi e costruire città più sostenibili.
L'urbanizzazione rappresenta oggi una delle principali sfide ambientali. L'espansione delle aree urbane ha portato all'impermeabilizzazione del suolo, all'inquinamento idrico e atmosferico e all'aumento del rischio di inondazioni. Per affrontare queste problematiche, il concetto di "sponge city" si sta affermando come soluzione innovativa per mitigare i danni causati da eventi meteorologici estremi. Questa strategia urbanistica, sviluppata nei primi anni 2000, prevede l'uso di materiali speciali, zone verdi e strutture architettoniche capaci di drenare l'acqua piovana, reindirizzandola in falde acquifere o bacini di raccolta.
Ad aprire il convegno i il Sindaco di Campi Bisenzio, Andrea Tagliaferri, e Fausto Merlotti, Consigliere regionale e membro della IV Commissione Territorio, Ambiente, Mobilità e Infrastrutture del Consiglio regionale della Toscana. "Gli eventi meteorologici estremi sono ormai una realtà con cui ci confrontiamo quotidianamente. Non possiamo limitarci a gestire le emergenze: è necessario investire in opere strategiche e ripensare gli spazi urbani con un approccio lungimirante", ha dichiarato il Sindaco Tagliaferri.
Il convegno ha visto la partecipazione di esperti del settore: Anna Marson, professoressa ordinaria di Pianificazione del territorio presso l’Università IUAV di Venezia; Elena Bresci, professoressa associata di Idraulica agraria e sistemazioni idraulico-forestali e coordinatrice del progetto Water Harvesting Lab dell’Università di Firenze; Enzo Pranzini, professore ordinario di Dinamica e difesa dei litorali all’Università di Firenze; Stefano Ferrari, ricercatore in Idraulica agraria e sistemazioni idraulico-forestali all’Università di Torino, Anna Montini, assessora alla Transizione Ecologica del Comune di Rimini, Fabio Masi, chimico ambientale di IRIDRA, parlerà delle soluzioni basate sulla natura (Nature-based solutions), Paolo Masetti, presidente del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno; Simone Gheri, direttore di ANCI Toscana, Massimo Fratini, consigliere con delega piano di coordinamento territoriale e protezione civile della città metropolitana.
L’ampia partecipazione conferma l’urgenza di affrontare le sfide climatiche, con un impegno congiunto tra istituzioni, università e realtà del territorio, per promuovere modelli urbani più sostenibili.

Galleria di immagini

A cura di

Gabinetto del Sindaco

Struttura organizzativa posta sotto la direzione del Sindaco, con compiti di supporto per l'esercizio delle funzioni di indirizzo e controllo loro attribuite dalla legge.

Ultimo aggiornamento: 08/05/2025 10:53:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Prenota appuntamento
  • Richiedi assistenza
  • Chiama il centralino

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Campi Bisenzio

Comune di Campi Bisenzio

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Campi Bisenzio
Piazza Dante 36, 50013 Campi Bisenzio
P. IVA: 00421110487
Codice Fiscale dell'Ente: 80016750483
Codice ISTAT: 048006
Codice Catastale: B507

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 055 89591comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cookie Policy Mappa del sito Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Richiesta di accesso civico semplice
  • Pubblicazioni di matrimonio
  • Iban e pagamenti

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Campi Bisenzio