Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Istruzione
  • Associazioni
  • Elezioni
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Comunicato stampa/
  4. Rinnovato il patto di amicizia con il popolo Saharawi: 32 anni di solidarietà e impegno.

Rinnovato il patto di amicizia con il popolo Saharawi: 32 anni di solidarietà e impegno.

Rinnovato il patto di amicizia con il popolo Saharawi: 32 anni di solidarietà e impegno.

Un evento al Teatrodante Carlo Monni per celebrare il legame con la Repubblica Araba Saharawi Democratica e ribadire il sostegno alla causa dell’autodeterminazione.

Data:

29 gennaio 2025

Numero comunicato:

13

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Comunicazione istituzionale
  • Descrizione
  • A cura di

Campi Bisenzio, 29 gennaio 2025 – Il Comune di Campi Bisenzio ha celebrato il 32° anniversario del patto di amicizia con il popolo Saharawi e la Repubblica Araba Saharawi Democratica (R.A.S.D.). L’evento, ospitato presso il Teatro Dante Carlo Monni, ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, associazioni e cittadini, riaffermando l’impegno della città a sostegno della causa del Sahara Occidentale.

Durante l'evento è intervenuto Abdallahi Mohamed Salem, rappresentante Saharawi in Toscana, che ha ricordato l’importanza della solidarietà internazionale nella lotta per l’autodeterminazione del suo popolo. Presenti anche l’assessora ai gemellaggi Simona Pizzirusso e la vicesindaca Federica Petti, che hanno ribadito il sostegno dell’amministrazione comunale a una politica di pace e giustizia sociale.

L’iniziativa, organizzata con il contributo dell’associazione Città Visibili APS, ha avuto come ospite lo scrittore attivista Mattia Baldini che ha ripercorso tutta la storia della RASD attraverso il suo libro "L'ultima colonia, storia dell'autodeterminazione del Popolo Saharawi".

“Campi Bisenzio è da sempre al fianco del popolo Saharawi, un popolo che ha scelto la via della pace e della diplomazia per affermare il proprio diritto all’autodeterminazione”, ha dichiarato la vicesindaca Federica Petti.

"Ieri è stato un pomeriggio significativo, durante il quale abbiamo ribadito con forza l'importanza di essere vicini al popolo Saharawi" ha dichiarato l'assessora Simona Pizzirusso. "Oggi, più che mai, sentiamo il dovere di essere la voce di questi popoli, troppo spesso dimenticati e delusi dalle istituzioni. È necessario trovare finalmente una soluzione che garantisca loro dignità e autodeterminazione. Abbiamo avuto il piacere di ascoltare Mattia Baldini, che ringraziamo per aver condiviso con noi la sua preziosa testimonianza. Continueremo a sostenere il diritto del popolo Saharawi alla libertà e all'autodeterminazione, affinché non rimanga inascoltato."

La giornata è stata un modo per riunire tutti gli attivisti campigiani da sempre impegnati a difesa del popolo Saharawi per questo si ringraza le due associazioni campigiane Citta visibili e comitato pro Saharawi di Campi Bisenzio “Nadjem El Garhi” e, impegnate in attività di sensibilizzazione sul tema.

 


 

 

A cura di

Gabinetto del Sindaco

Struttura organizzativa posta sotto la direzione del Sindaco, con compiti di supporto per l'esercizio delle funzioni di indirizzo e controllo loro attribuite dalla legge.

Ultimo aggiornamento: 08/05/2025 10:44:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Prenota appuntamento
  • Richiedi assistenza
  • Chiama il centralino

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Campi Bisenzio

Comune di Campi Bisenzio

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Campi Bisenzio
Piazza Dante 36, 50013 Campi Bisenzio
P. IVA: 00421110487
Codice Fiscale dell'Ente: 80016750483
Codice ISTAT: 048006
Codice Catastale: B507

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 055 89591comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cookie Policy Mappa del sito Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Richiesta di accesso civico semplice
  • Pubblicazioni di matrimonio
  • Iban e pagamenti

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Campi Bisenzio