Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Istruzione
  • Associazioni
  • Elezioni
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Comunicato stampa/
  4. Verso l’Autonomia: un percorso di formazione per donne migranti

Verso l’Autonomia: un percorso di formazione per donne migranti

Verso l’Autonomia: un percorso di formazione per donne migranti

Un’iniziativa per l’inclusione e l’empowerment femminile a Campi Bisenzio

Data:

25 marzo 2025

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Comunicazione istituzionale
Foto evento
  • Descrizione
  • A cura di

Campi Bisenzio, 25 marzo 2025 – Si è ufficialmente avviato ieri, presso gli spazi della Piccola Biblioteca di Campi Bisenzio, il progetto “Verso l’Autonomia – Un percorso di formazione per donne migranti”, promosso dal Comune di Campi Bisenzio in collaborazione con numerosi enti e associazioni del territorio.

L’iniziativa ha preso il via alla presenza della Vice Sindaca Federica Petti e di Sandra Gesualdi, Direttrice della Fondazione Accademia dei Perseveranti, che hanno sottolineato l’importanza del progetto nel favorire l’inclusione e l’empowerment delle donne migranti presenti sul territorio.

Grazie al contributo della Fondazione Carlo Marchi, il percorso formativo è stato sviluppato e coordinato dall’Associazione Terra di Artemide, con il sostegno e la partecipazione attiva di Fondazione Accademia dei Perseveranti, MEDU - Medici per i Diritti Umani, Soroptimist Club Firenze Due, Società della Salute fiorentina nord-ovest, Auser Campi Bisenzio e Circolo ARCI Rinascita Campi Bisenzio.

"Questo percorso è stato fortemente voluto dall'Amministrazione, per questo ringrazio Soroptimist, Medu, la Fondazione Marchi e le assistenti sociali del Comune di Campi Bisenzio, le Bucacenci e Auser, la Fondazione Accademia dei Perseveranti e il Circolo Arci Rinascita per la collaborazione." ha dichiarato la vicesindaca Federica Petti "Un lavoro di cooperazione e di sorellanza che ha lo scopo di sostenere giovani donne migranti e i loro bambini e bambine. Un modo per far sì che la convivenza delle differenze sia reale e effettiva, una vera scuola di cittadinanza attiva al cui centro ci sia la formazione permanente e la solidarietà."

"Abbiamo accolto con grande entusiasmo il progetto proposto da Soroptimist, supportato dalla Fondazione Marchi e patrocinato dal Comune di Campi Bisenzio, dedicato a corsi e incontri per le donne migranti residenti sul nostro territorio." ha dihiarato Sandra Gesualdi, direttrice dell' Accademia dei Perseveranti. "La biblioteca e il teatro sono luoghi in cui i diritti prendono forma e, sempre di più, vorremmo ospitare progetti con una forte ricaduta sociale, promuovendo conoscenza, consapevolezza e partecipazione attiva."

Il progetto mira a offrire strumenti concreti per l’integrazione e l’autonomia, attraverso un programma formativo che spazia dalla salute femminile all’accesso ai servizi socio-sanitari, senza tralasciare aspetti fondamentali come l’alimentazione e la gestione quotidiana. Oltre agli incontri teorici, le partecipanti avranno l’opportunità di prendere parte a laboratori pratici di cucina e cucito, assistere ad uno spettacolo teatrale e conoscere i servizi del teatro e della biblioteca, pensati per favorire lo scambio culturale e la costruzione di reti di supporto. L’incontro di avvio ha rappresentato un momento significativo di condivisione e confronto, gettando le basi per un percorso che si propone di rafforzare il tessuto sociale di Campi Bisenzio attraverso l’inclusione e la valorizzazione delle competenze delle donne migranti.

A cura di

Gabinetto del Sindaco

Struttura organizzativa posta sotto la direzione del Sindaco, con compiti di supporto per l'esercizio delle funzioni di indirizzo e controllo loro attribuite dalla legge.

Ultimo aggiornamento: 08/05/2025 10:20:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Prenota appuntamento
  • Richiedi assistenza
  • Chiama il centralino

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Campi Bisenzio

Comune di Campi Bisenzio

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Campi Bisenzio
Piazza Dante 36, 50013 Campi Bisenzio
P. IVA: 00421110487
Codice Fiscale dell'Ente: 80016750483
Codice ISTAT: 048006
Codice Catastale: B507

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 055 89591comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cookie Policy Mappa del sito Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Richiesta di accesso civico semplice
  • Pubblicazioni di matrimonio
  • Iban e pagamenti

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Campi Bisenzio