Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Istruzione
  • Associazioni
  • Elezioni
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
  1. Home/
  2. Servizi/
  3. Salute, benessere e assistenza/
  4. Ulteriore richiesta contributo per la ricostruzione relativa all'Alluvione 2023

Ulteriore richiesta contributo per la ricostruzione relativa all'Alluvione 2023

  • Servizio attivo

Attiva la possibilità di presentazione della domanda per ulteriori contributi per i danni subiti dai privati per l'alluvione 2023.

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia

  • A chi è rivolto
  • Descrizione
  • Come fare
  • Cosa serve
  • Cosa si ottiene
  • Tempi e scadenze
  • Costi
  • Procedure
  • Condizioni di servizio
  • Contatti
  • Moduli e allegati

A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza con particolare riguardo ai cittadini interessati dalla calamità naturale che abbia presentato il modello B1.

Descrizione

Come stabilito dall'Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 1158/2025 i cittadini che hanno trasmesso il Modulo B1 “Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per l’immediato sostegno alla popolazione” possono presentare, entro il 7 novembre 2025, la domanda per richiedere ulteriori contributi per i danni subiti dall'evento meteorologico del novembre 2023.

IMPORTANTE

La domanda deve essere presentata dal proprietario dell'abitazione. 

  • Nel caso di abitazione in comproprietà, i comproprietari devono conferire ad uno di loro apposita delega a presentare la domanda, utilizzando il modulo in "Allegato B 3.2".
  • Qualora, per l’abitazione, il modulo B1 sia stato presentato e sottoscritto, invece che dal proprietario, dal titolare di un diritto reale o personale di godimento (usufrutto, locazione, comodato), quest’ultimo può presentare la domanda di contributo solo nel caso in cui, in accordo con il proprietario, si sia accollato la spesa per il ripristino; in tal caso, nel modulo della domanda deve essere resa dal proprietario dell’abitazione la dichiarazione di rinuncia al contributo utilizzando il modulo "Allegato B 3.6".
  • Nel caso che gli interventi necessari siano della tipologia di manutenzione straordinaria da eseguirsi a cura del proprietario, questo potrà presentare istanza di contributo anche nel caso che il modulo B1 sia stato presentato solo dal titolare di diritto reale, previa dichiarazione di rinuncia da parte di quest’ultimo, utilizzando il modulo "Allegato B 3.6".

Insieme alla domanda ("allegato B3 - Domanda di contributo"), il cittadino deve allegare, a pena di esclusione:

a) la Dichiarazione sostitutiva ("allegato B 3.1");
b) la Perizia asseverata, da redigersi utilizzando il modulo "allegato B 3.4". Si precisa che non è previsto il rimborso del costo della perizia che resta, pertanto, a carico del richiedente;
c) la Rendicontazione delle spese sostenute per i beni immobili ("allegato B 3.5");

CONTRIBUTO EROGABILE
Il contributo è concesso entro i limiti percentuali specificati come segue:


a) per i danni all’unità immobiliare destinata, alla data dell’evento calamitoso, ad abitazione principale del proprietario, nonché alle pertinenze, facenti parte della stessa unità strutturale, e alle aree e fondi esterni ad essa strettamente connessi, il contributo è concesso fino all’80% del minor valore tra quello indicato nel Modulo B1 e quello risultante dalla perizia asseverata, e comunque nel limite massimo di 150.000,00 euro; 

b) all’unità immobiliare destinata, alla data dell’evento calamitoso, ad abitazione diversa da quella principale del proprietario, nonché alle pertinenze, facenti parte della stessa unità strutturale, e alle aree e fondi esterni ad essa strettamente connessi, il contributo è concesso fino al 50% del minor valore tra quello indicato nel Modulo B1 e quello risultante dalla perizia asseverata, e comunque nel limite massimo di 150.000,00 euro; analoghi limiti percentuali e massimali si applicano anche per gli immobili sede legale e/o operativa di associazioni senza scopo di lucro; 

c) alle parti comuni di un edificio residenziale, il contributo è concesso fino all’80% del minor valore tra quello indicato nel Modulo B1 e quello risultante dalla perizia asseverata se nell’edificio risulta, alla data dell’evento calamitoso, almeno un’abitazione principale di un proprietario, o, in caso contrario, fino al 50% del citato minor valore, e comunque nel limite massimo di 150.000,00 euro. 


I contributi sono concessi per i danni subiti e attestati in perizia limitatamente a:

  • elementi strutturali, verticali ed orizzontali; 
  • impianti: elettrico, fotovoltaico, citofonico, di diffusione del segnale televisivo, per allarme, rete dati lan, termico, di climatizzazione, idrico/fognario, ascensore, montascale; 
  • finiture interne ed esterne: intonacatura e imbiancatura interne ed esterne, pavimentazione interna, intonaci, rivestimenti parietali diversi, controsoffittature, tramezzature e divisori in generale; 
  • serramenti interni ed esterni. 

Limitatamente all’unità immobiliare distrutta o danneggiata destinata, alla data dell’evento calamitoso, ad abitazione principale del proprietario o di un terzo è concesso un contributo a titolo di ristoro delle spese effettivamente sostenute relative al ripristino o alla sostituzione dei beni mobili distrutti o danneggiati ivi ubicati a favore del relativo proprietario determinato nella misura massima di 300,00 euro per ciascun vano catastale distrutto o danneggiato e comunque nel limite massimo di 1.500,00 euro. Tale contributo è riconosciuto solo per i vani catastali principali quali: cucina, camera, sala. 


 

Come fare

La domanda può essere:

  1. consegnata a mano presso l'Ufficio Polifunzionale del Comune di Campi Bisenzio;
  2. spedita a mezzo posta con raccomandata a.r. da inviare al Comune di Campi Bisenzio, Piazza Dante n. 36 - 50013, Campi Bisenzio (FI). Specificare sulla busta il riferimento a: "Richiesta contributo OCDPC 1158/2025". 
  3. spedita tramite posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it e con oggetto "Richiesta contributo OCDPC 1158/2025". 

Nel caso di spedizione tramite PEC fa fede la data di invio dell’e-mail certificata, mentre nel caso di invio tramite raccomandata a.r. fa fede la data risultante dal timbro dell’ufficio postale accettante. 

Per ulteriori informazioni contattare l’Unità di progetto all’indirizzo di posta elettronica istruttoria_cis@comune.campi-bisenzio.fi.it

Cosa serve

Insieme alla domanda ("allegato B3 - Domanda di contributo"), il cittadino deve allegare, a pena di esclusione:

a) la Dichiarazione sostitutiva ("allegato B 3.1");
b) la Perizia asseverata, da redigersi utilizzando il modulo "allegato B 3.4". Si precisa che non è previsto il rimborso del costo della perizia che resta, pertanto, a carico del richiedente;
c) la Rendicontazione delle spese sostenute per i beni immobili ("allegato B 3.5").

Modulistica relativa all'ordinanza 

 

 

Cosa si ottiene

Ulteriori contributi in relazione alla pratica B1, se presentata tramite apposita piattaforma entro il 9 febbraio 2024

Tempi e scadenze

Termine per la richeista di ulteriori contributi entro il 7 novembre 2025 per i danni subiti dall'evento meteorologico del novembre 2023, salvo diversa comunicazione da parte della Regione Toscana

Costi

Non ci sono costi

Procedure collegate all'esito


Per informazioni presso il Comune di Campi Bisenzio
istruttoria_cis@comune.campi-bisenzio.fi.it

 

Condizioni di servizio

Termini e condizioni di servizio

Contatti

mail istruttoria_cis@comune.campi-bisenzio.fi.it
 

Unità Organizzativa Responsabile

UO 5.3 Ambiente e Protezione Civile

Via Castronella 140/A/19, 50013, Campi Bisenzio

tel: 0558959207
email: amb@comune.campi-bisenzio.fi.it
pec: comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it
email: prociv@comune.campi-bisenzio.fi.it

Moduli e allegati

all-b-procedura-domande-privati-1.pdf

all-b3-domanda-di-contributo.pdf

all-b31-dichiarazione-sostitutiva (1).pdf

all-b33-delega-dei-condomini.pdf

all-b34-perizia-asseverata.pdf

all-b35-rendicont-spese-sost-beni-immob.pdf

all-b36-rinuncia-del-proprietario.pdf

Card ODCPC 1158_.pdf

Argomenti:
  • Alluvione

Pagina aggiornata il 17/09/2025 15:23:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Prenota appuntamento
  • Richiedi assistenza
  • Chiama il centralino

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Campi Bisenzio

Comune di Campi Bisenzio

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Campi Bisenzio
Piazza Dante 36, 50013 Campi Bisenzio
P. IVA: 00421110487
Codice Fiscale dell'Ente: 80016750483
Codice ISTAT: 048006
Codice Catastale: B507

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 055 89591comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cookie Policy Mappa del sito Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Richiesta di accesso civico semplice
  • Pubblicazioni di matrimonio
  • Iban e pagamenti

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Campi Bisenzio