A chi è rivolto
Per le utenze domestiche, le domande potranno essere presentate entro il 30 settembre 2025, esclusivamente online tramite il portale FIDO- Agevolazione Tariffa Corrispettiva.
Descrizione
Con D.P.C.M. 21 gennaio 2025, n. 24 viene riconosciuto automaticamente un bonus sociale per i rifiuti agli utenti domestici, nuclei familiari, in condizioni di effettivo e documentato disagio economico, con riferimento ad una unica fornitura di servizio di gestione integrato dei rifiuti urbani, nella titolarità di uno dei componenti del nucleo familiare.
L'accesso al bonus sociale per i rifiuti è riconosciuto ai nuclei familiari il cui ISEE non risulti superiore a 9.530 euro, elevato a 20.000 euro limitatamente ai nuclei familiari con almeno quattro figli a carico.
L'agevolazione consiste in una riduzione del 25% della tariffa corrispettiva per il servizio di gestione integrato dei rifiuti urbani.
Per richiedere l'ulteriore agevolazione TARIC 2025 che concede il Comune, in aggiunta al nuovo bonus sociale di cui al paragrafo precedente, è necessario non avere morosità TARI per le annualità pregresse (2024 compreso) e possedere i seguenti requisiti:
- nucleo familiare con indicatore ISEE o ISEE corrente fino a Euro 5.000,00: riduzione del 50% (che si aggiungere alla riduzione del 25% riconosciuta dal bonus D.P.C.M. 24/25, determinando una riduzione complessiva pari al 75%), da applicare sia alla parte fissa che alla parte variabile, commisurata esclusivamente alla tariffa dovuta in caso di rispetto del limite degli svuotamenti minimi previsti per le utenze domestiche di cui all’art. 18 del Regolamento TARIC;
- nucleo familiare con indicatore ISEE o ISEE corrente compreso tra Euro 5.000,01 e Euro 9.350,00: riduzione del 25% (che si aggiungere alla riduzione del 25% riconosciuta dal bonus D.P.C.M. 254/25, determinando una riduzione complessiva pari al 50%), da applicare sia alla parte fissa che alla parte variabile, commisurata esclusivamente alla tariffa dovuta in caso di rispetto del limite degli svuotamenti minimi previsti per le utenze domestiche di cui all’art. 18 del Regolamento TARIC;
Copertura geografica
Come fare
Per le utenze domestiche, le domande potranno essere presentate entro il 30 settembre 2025, esclusivamente online tramite il portale FIDO- Agevolazione Tariffa Corrispettiva.
Cosa serve
- Attestazione ISEE/ISEE corrente dell'anno di riferimento;
- Domanda di agevolazione TARIC (tramite portale Fido).
Cosa si ottiene
Agevolazione sulla Tariffa Corrispettiva per l'anno di riferimento
Tempi e scadenze
Le domande potranno essere presentate online entro il 30 settembre 2025.
Costi
La domanda di agevolazione non richiede dei pagamenti
Accedi al servizio
Condizioni di servizio