UO 4.4 Strade, Illuminazione e Verde pubblico – Attività amministrative
Gestione, sviluppo e pianificazione degli interventi comunali sulla viabilità, sulla sosta, sui trasporti e sull'uso in genere della rete stradale e delle aree pubbliche
Competenze
- Gestione amministrativa appalti strade, pubblica illuminazione e verde pubblico;
- Gestione amministrativa e tecnica della segnaletica stradale;
- Gestione e manutenzione dei mezzi comunali (bolli, revisioni, riparazioni, acquisti, demolizioni, ecc.);
- Rilascio concessioni, autorizzazioni, ordinanze, pareri, nulla osta su interventi stradali eseguiti da terzi e sulle attività relative alla mobilità e trasporti;
- Trasporto Pubblico Locale (TPL).
Tipologia di organizzazione
Area di riferimento
Responsabile
Persone
Elenco servizi offerti
Pubblicità su impianti di servizio
Per pubblicità su impianti di servizio si intende la pubblicità effettuata su elementi necessari per un servizio pubblico quali ad esempio le strutture per le fermate degli autobus, i parapedonali, i cestini per rifiuti, gli stradari. Sostanzialmente per impianto di servizio si intende un elemento la cui funzione prevalente è per l'utilità pubblica e quindi non deve costituire principalmente messaggio pubblicitario.
Volantinaggio
Il volantinaggio consiste nell'effettuazione di attività pubblicitaria o di informazione mediante la distribuzione di volantini, manifestini, opuscoli, depliants o di altro materiale stampato su area adibita all'uso pubblico. Non è considerato volantinaggio il prelevamento diretto dei volantini senza consegna da parte di incaricati od il recapito dei volantini nelle cassette postali.
Striscioni e stendardi
Per striscione si intende un elemento bidimensionale, non luminoso, realizzato in materiale privo di rigidezza (tessile o plastico) di forma rettangolare e munito di appositi ancoraggi alle estremità. Il messaggio da esporre può essere riportato su entrambe le facce. Per stendardo si intende un elemento bidimensionale, non luminoso, di forma rettangolare, realizzato sia in materiale privo di rigidezza (tessile o plastico) che rigido per i supporti lungo i lati corti. Il messaggio da esporre è riportato su di una sola faccia.
Pubblicità su veicoli
Per pubblicità sui veicoli si intende qualsiasi messaggio reclamistico effettuato su di un mezzo di trasporto, come parte integrante del mezzo (ad esempio quale verniciatura della carrozzeria) o come parte trasportata (ad esempio applicata sulla carrozzeria), finalizzato alla propaganda di prodotti o di attività. Non è considerata pubblicità sui veicoli la marca (ed il relativo logo) e tipo del veicolo, il solo nome, marchio e ragione sociale della ditta a cui appartiene il veicolo qualora apposto non più di due volte e che per ciascuna iscrizione non si superi il mezzo metro quadro di superficie.
Cavalletti pubblicitari
Per cavalletto pubblicitario si intende un elemento appoggiato al suolo, realizzato mediante il collegamento a compasso lungo il lato corto di due pannelli rettangolari di materiale rigido. Il messaggio da esporre può essere riportato su entrambe le facce del cavalletto anche mediante affissione di manifesti sui pannelli.
Richiedere una occupazione permanente del suolo pubblico
Procedura di richiesta di autorizzazione per l'occupazione permanente del suolo pubblico.
Insegne provvisorie di esercizio
Per insegna provvisoria di esercizio si intende un elemento bidimensionale, non luminoso, in materiale non rigido, munito di appositi ancoraggi alle estremità, che viene collocato sull'edificio o nelle pertinenze di una attività al fine di renderne nota l'individuazione da parte dei cittadini.
Autorizzazioni per segnaletica stradale privata permanente o parapedonali
L'autorizzazione di segnaletica privata o parapedonale sulle strade comunali richiede un'approvazione preventiva del Comune, valida fino alla risoluzione del pericolo o elemento relativo al segnale installato.
Pubblicità fonica
Per pubblicità fonica si intende la diffusione, mediante altoparlanti od altre apparecchiature per l'amplificazione, di messaggi sonori tendenti ad informare la popolazione di iniziative commerciali, manifestazioni culturali, ricreative, sportive, od attività politica - sindacale. Non è considerata pubblicità fonica quella effettuata senza l'ausilio di apparecchiature o quella udibile esclusivamente da aree adibite all'uso privato
Accesso alle Zone a Traffico Limitato (ZTL) del territorio oltre10 giorni
Accesso alle Zone a Traffico Limitato (ZTL) del territorio oltre10 giorni
Frecce private di indicazione
La collocazione di frecce private di indicazione su aree di uso pubblico, od in vista di esse, è soggetta all'ottenimento della preventiva autorizzazione del Comune.
Sede principale
Contatti
Orari di apertura
Mercoledì 9:00 - 13:00
Telefonate: lunedì, martedì, venerdì 12:00 - 13:00
Altri giorni su appuntamento
Pagina aggiornata il 12/08/2025 12:24:37