A chi è rivolto
Ai residenti nelle Z.T.L. ed ad alcune specifiche categorie di utenti.
Descrizione
Oltre i veicoli con autorizzazione permanente all'accesso alle Zone a Traffico Limitato (Z.T.L.) previsti dai vigenti Regolamenti possono ottenere l'autorizzazione all'accesso alle Zone a Traffico Limitato, con validità massima di un anno dalla data di rilascio, i seguenti veicoli:
- Veicoli di proprietà o a servizio di residenti o domiciliati all'interno delle Zone a Traffico Limitato (Z.T.L.) o delle Aree Pedonali fino ad un massimo di due veicoli per nucleo familiare;
- Veicoli destinati al carico / scarico delle merci, ivi incluse attività commerciali, artigianali, interventi di riparazione di urgenza, cantieri edili, purché ricadenti all'interno della Zone a Traffico Limitato (Z.T.L.) o delle Aree Pedonali, per un massimo di due veicoli per attività;
- Veicoli utilizzati dagli operatori del mercato ambulante ordinario del centro del capoluogo titolari della relativa autorizzazione per il commercio su area pubblica in sede fissa per un massimo di due veicoli;
- Veicoli utilizzati per lo svolgimento di manifestazioni culturali, ricreative, commerciali, filantropiche, politiche o sportive ricadenti all'interno delle Zone a Traffico Limitato (Z.T.L.) o delle Aree Pedonali;
- Veicoli che raggiungono aree private ricadenti all'interno delle Zone a Traffico Limitato (Z.T.L.) o delle Aree Pedonali per le quali è presente la concessione di passo carrabile;
- Veicoli utilizzati abitualmente da medici di base in possesso del codice regionale per visite domiciliari da effettuare all'interno delle Zone a Traffico Limitato (Z.T.L.) o delle Aree Pedonali per un massimo di due veicoli;
- Veicoli appartenenti ad istituti di vigilanza privata per interventi all'interno delle Zone a Traffico Limitato (Z.T.L.) o delle Aree Pedonali;
- Veicoli utilizzati dai clienti registrati di strutture alberghiere ricadenti nelle Zone a Traffico Limitato (Z.T.L.) o nelle Aree Pedonali.
Copertura geografica
Come fare
La richiesta di accesso alla Z.T.L., corredata da tutti i documenti necessari, può essere presentata online tramite la piattaforma F.I.D.O., tramite posta elettronica certificata (PEC) o consegnata a mano all'Ufficio Protocollo.
La modulistica è scaricabile alla pagina modulistica del sito.
Per informazioni contattare l'Ufficio alla email autorizzazioni.traffico@comune.campi-bisenzio.fi.it
Cosa serve
- Date e orari del transito;
- Targa, marca e modello del veicolo;
- Carta di circolazione;
- Motivazione del transito e luogo da raggiungere all'interno della Z.T.L.
Cosa si ottiene
La targa verrà inserita nella white-list della Z.T.L.
Tempi e scadenze
La comunicazione deve essere presentata entro precedentemente all'accesso in Z.T.L.
Costi
Contattare l'Ufficio competente
Accedi al servizio
Condizioni di servizio