Home / Amministrazione / Uffici Comunali / Settore 2 - Servizi alla Persona / Protocollo generale
Ufficio: Palazzo Comunale - Piazza Dante, 37 - piano terra
Tel. 055 8959 487 / 678
Email protocollo@comune.campi-bisenzio.fi.it
PEC comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it - si accettano soltanto messaggi provenienti da PEC
Orario di apertura: lunedì, mercoledì e venerdì 8.30-13; martedì e giovedì 9-13 e 15.30-18
Responsabile: Luisanna Galluccio tel. 055 8959 470, email l.galluccio@comune.campi-bisenzio.fi.it
Dirigente: Gloria Giuntini tel. 055 8959 498, email g.giuntini@comune.campi-bisenzio.fi.it
L'accesso ai servizi comunali, compresi quelli dell'URP, è effettuato prevalentemente su prenotazione tramite richiesta telematica oppure istanza generalizzata con il portale FIDO.
L'accesso diretto è consentito soltanto per quelle attività ritenute urgenti ed indifferibili.
L'Ufficio provvede alla raccolta, alla registrazione ed allo smistamento della corrispondenza inviata al Comune via PEC, Telefax, servizio postale, ecc..
La corrispondenza in arrivo può essere ricevuta e protocollata anche direttamente dall'Ufficio comunale destinatario della stessa.
L'Ufficio Protocollo provvede all'inoltro di tutta la corrispondenza in partenza al gestore individuato dall'Ente per il servizio postale.
L'ufficio titolare del procedimento è l'ufficio protocollo.
In relazione alla nuova macrostruttura e alfunzionigramma dell'Ente, l'ufficio è collocato nel Settore2 - Servizi alla persona
La registrazione di protocollo avviene, di norma, nello stesso giorno della ricezione della documentazione.
La consegna di documentazione all'ufficio protocollo non prevede costi a carico del cittadino, fatti salvi bolli e diritti richiesti da altri uffici
Possono essere fornite informazioni ulteriori, rispetto alle spiegazioni contenute nella presente pagina scrivendo all'indirizzo mail protocollo@comune.campi-bisenzio.fi.it
Privacy l'Ufficio si conforma alla normativa europea e nazionale sul Trattamento Dati ( Regolamento UE2016/679 - d.lgs 196/2003 )
In caso di inerzia del responsabile del procedimento, ai sensi delladeliberazione di Giunta Comunale 24/09/2013 n. 205, il potere sostitutivo èesercitato dal Segretario Generale