Home / Vivere la città / Biblioteca Tiziano Terzani / La scuola in biblioteca
La promozione della lettura rivolta ai bambini in età prescolare e agli alunni della scuola dell'obbligo si realizza con la proposta di servizi e attività che la biblioteca offre a tutti i docenti e a tutte le classi scolastiche delle scuole del territorio.
Il rapporto con le scuole rappresenta per la biblioteca e per le agenzie educative del territorio un filone di lavoro che ha le sue radici nell'attività della Biblioteca "Gianni Rodari" della metà degli anni '80.
I percorsi di lettura e gli incontri rivolti a bambini e ragazzi fanno sì che la biblioteca si consolidi ancor di più nella sua funzione di supporto alla formazione, incentivo alla promozione della lettura e allo sviluppo di competenze di base nell'uso della biblioteca e dei suoi strumenti.
Incontri con i gruppi classe per suggerire ai bambini, ai ragazzi e ai loro insegnanti assaggi di lettura ad alta voce che possano esemplificare e comparare lo stile di autori diversi. Lo scopo è di offrire stimoli di lettura, lasciando anche spazio per eventuali sviluppi al lavoro scolastico.
Per l'anno scolastico 2022-23 sono stati individuati i seguenti percorsi, all'interno dei quali, secondo la fascia d'età, vengono proposti assaggi di letture ai bambini e ai ragazzi.
Storie piccolissime per piccolissimi lettori
Asili nido
Durata: 1 ora
Incontri di lettura in biblioteca, nello spazio destinato ai più piccoli, dove i bambini - individualmente o in piccoli gruppi - possono leggere i libri, scoprirli, toccarli. È previsto l'ascolto di una fiaba o di un racconto attraverso la lettura ad alta voce.
Figure e parole: storie per piccoli lettori
Scuola dell'infanzia
Durata: 1 ora
Avventure, amicizie e animali negli albi illustrati destinati ai più piccoli.
A come sentimenti:
affetto, amicizia, amore...
Primo e secondo ciclo scuola primaria, Scuola secondaria di primo grado
Durata: 1 ora
Storie di bambini e ragazzi alle prese con le esperienze significative della crescita.
Che forza, ragazzi!
Primo e secondo ciclo scuola primaria, Scuola secondaria di primo grado
Durata: 1 ora
Narrazioni dove bambini e ragazzi affrontano novità e difficoltà con responsabilità, passione e coraggio.
Per informazioni
Ilaria Tagliaferri, Federica Mantellassi
e-mail: biblio.promozione@comune.campi-bisenzio.fi.it
tel. 0558959605
Libro cercasi: prestito alle classi
Per promuovere la circolazione nelle classi dei libri della biblioteca e stimolare i bambini e i ragazzi alla lettura, viene proposto il "prestito scolastico", ovvero le possibilità per i docenti di tutte le scuole, di ogni ordine e grado, di prendere in prestito per la loro classe fino a 30 libri. Il periodo di prestito alle classi (attivato con la tessera insegnante) ha la durata di 60 giorni e potrà essere rinnovato per un massimo di 30 giorni.
Prestiti a tema
La biblioteca offre anche la possibilità di usufruire di "pacchetti" di libri selezionati su argomenti specifici che consentono anche approfondimenti e riflessioni nel lavoro scolastico e che comprendono romanzi, racconti, poesie, fumetti e film.
Letture spensierate: consigli di lettura per l'estate, per bambini e ragazzi. Le bibliografie sono divise per classi scolastiche.