Home / Amministrazione trasparente / Organizzazione / Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
Sezione relativa ai titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo, come indicato all'art. 13, c. 1, lett. a) e all'art. 14 del D.Lgs. 33/2013, riferiti ai componenti degli organi di indirizzo politico-amministrativo in carica a seguito delle elezioni amministrative del 10 giugno 2018 e del turno di ballottaggio del 24 giugno 2018.
Il Consiglio Comunale di Campi Bisenzio è composto dal Sindaco e da n. 24 Consiglieri.
La Giunta Comunale é composta dal Sindaco, che la presiede e da un numero di Assessori, stabilito dallo Statuto e in relazione alla popolazione del Comune, che il Sindaco può nominare anche al di fuori dei componenti il Consiglio, garantendo la presenza di entrambi i sessi.
Il numero massimo degli Assessori è determinato in misura pari a un quarto del numero dei Consiglieri del Comune, con arrotondamento all'unità superiore; nel numero dei Consiglieri è computato anche il Sindaco.
Il Sindaco ha rassegnato le dimissioni il giorno 27 luglio 2022 che sono divenute efficaci e irrevocabili a 20 giorni dalla loro presentazione.
Il Prefetto di Firenze, con proprio decreto ha sospeso il Consiglio Comunale, in attesa del decreto di scioglimento dello stesso da parte del Presidente della Repubblica nominando contestualmente, in data 17 agosto 2022, il Commissario nella persona del Viceprefetto Vicario Grazia La Fauci che assumerà i poteri del Sindaco, della Giunta e del Consiglio, per la gestione temporanea dell'Ente.
Il Commissario sarà coadiuvato dai Sub Commissari dott. Mattia Capecchi, Viceprefetto Aggiunto e dott. Calogero Ragusa, dirigente di seconda fascia Area 1.
Per tutte le informazioni inerenti il Sindaco, la Giunta e il Consiglio Comunale consultare la sezione relativa agli Amministratori Comunali cessati.
La presente sezione è redatta ai sensi dell'articolo 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149, recante: "Meccanismi sanzionatori e premiali relativi a regioni, province e comuni, a norma degli articoli 2, 17, e 26 della legge 5 maggio 2009, n. 42".
La presente sezione è redatta ai sensi dell'articolo 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149, recante: "Meccanismi sanzionatori e premiali relativi a regioni, province e comuni, a norma degli articoli 2, 17, e 26 della legge 5 maggio 2009, n. 42".
La relazione di fine mandato, certificata dall'organo di revisione dell'Ente, è stata trasmessa alla sezione regionale di controllo della Corte dei Conti in data 20/03/2023.