Home / Servizi Online / Pianificazione territoriale e urbanistica / Piano Operativo - procedura in corso -
In vista della prossima fase di adozione del Piano Operativo è previsto dalla L.R. n. 65/2014 un processo partecipativo che coinvolge i cittadini nella formazione degli strumenti urbanistici, non solo attraverso la presentazione di manifestazioni di interesse in merito alla richiesta di modifica della destinazione urbanistica di determinate area di proprietà privata, ma anche avanzando proposte relative agli spazi pubblici, alla trasformazione della città, ad una offerta di mobilità più fruibile.
Per rimanere aggiornati sulle iniziative ed attività è stata realizzata un'apposita pagina dedicata al
Processo
Partecipativo.
Manifestazione di interesse per la formazione del nuovo Piano Operativo finalizzata ad acquisire contributi e proposte riferiti ad alcuni obiettivi specifici ritenuti di particolare importanza dall'Amministrazione Comunale - Scadenza 31 marzo 2020
In
data 11/02/2022 si è tenuta la Conferenza di copianificazione ai
sensi degli artt. 25 e 26 della L.R.T. 65/2014 relativa alle
previsioni di aree di trasformazioni esterne al perimetro del
territorio urbanizzato.
Sono state trattate le previsioni del
nuovo Piano Operativo che ricadono all'esterno del perimetro del
territorio urbanizzato, suddividendo le stesse in varie categorie:
Interventi che determinano variante al Piano Strutturale approvato con delibera C.C. n.221 del 28.10.2021:
Di seguito gli elaborati che sono stati oggetto della Conferenza di Copianificazione ai sensi dell'art.25
Elaborati che sono stati oggetto della Conferenza di copianificazione ai sensi dell'art.26 (Logistica e Grande Struttura di Vendita)
Gli elaborati in forma cartacea sono consultabili presso il Servizio Urbanistica, Palazzo Comunale piazza Dante, 36 - secondo piano, negli orari di apertura al pubblico, o contattando l'indirizzo di posta elettronica
In data 29/07/2019 con Delibera di Consiglio Comunale n.190 è stato avviato, ai sensi dell'art.17 della L.R.T. 65/2014, il procedimento per la formazione del Piano Operativo, approvandone il documento di avvio.
Il documento di avvio ai sensi dell'art. 17 della L.R.T. 65/2014 ilprocedimento per la formazione del nuovo Piano Operativo, approva ildocumento di avvio del procedimento per la formazione del nuovo Piano Operativoex art. 17 L.R.T. 65/2014 e art. 21 della Disciplina del PT - PPR, costituitoda:
-"Relazionedi avvio del procedimento - art. 17 L.R. 65/2014 e art. 21 DisciplinaPIT-PPR", allegato sotto la lettera B) al presente atto onde formarneparte integrante e sostanziale;
-"Allegatoalla relazione di avvio del procedimento - Elaborati grafici", allegato sotto lalettera C) al presente atto onde formarne parte integrante e sostanziale;
- "Programma delle attività di informazione epartecipazione", allegato sotto la lettera D) al presente atto ondeformarne parte integrante e sostanziale;
-"Documentopreliminare di VAS e VINCA - art. 14 L.R. 65/2014 e art. 23 L.R. 10/2010",allegato sotto la lettera E) al presente atto onde formarne parte integrante esostanziale;;
- "Documento Preliminare di VAS - Allegati",a firma digitale dell'incaricato di tali studi Terre.it srl, allegato sotto lalettera F) al presente atto onde formarne parte integrante e sostanziale;
Gli elaborati in forma cartacea sono consultabili presso il servizio Urbanistica
Palazzo Comunale P.zza Dante, 36 - Secondo Piano
negli orari di apertura al pubblico.
dott.ssa Maria Leone, incaricata con determinazione dirigenziale n.237 del 10/03/2022.
Tel. 055 8959 652
Ing. Domenico Ennio Maria Passaniti
Dirigente del Settore 4 "Programmazione e Gestione del Territorio"