Con Determinazione n. 440/2022 del Settore 2 Servizi alla Persona è stato nominata la commissione giudicatrice.
L'Amministrazione Comunale intende avviare un percorso innovativo mettendo a sistema il ricco programma di iniziative culturali solitamente realizzato mediante un'azione di coordinamento di tutte le attività e le proposte progettuali permettendo la creazione di un calendario e di una rassegna, denominata "Campi Città Vivace", per gli eventi e le iniziative da svolgersi durante il periodo estivo.
Possono partecipare alla procedura di evidenza pubblica unicamente: associazioni, enti no profit pubblici e privati, associazioni di promozione sociale, di volontariato e imprese sociali che operano nel settore culturale e ricreativo del tempo libero.
Sono stati individuati, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, quali luoghi astrattamente idonei per lo svolgimento delle manifestazioni estive, i seguenti spazi:
Ai soggetti che saranno selezionati verrà riconosciuto un contributo economico che non potrà superare l'80% delle spese effettivamente sostenute e documentate previste per l'intera attività ed, in ogni caso, non superiore a 5.000€ per ogni progetto. Lo stanziamento complessivo per la rassegna "Campi Città Vivace" ammonta a € 30.000.