Home / Vivere la città / Progetti europei / Progetto Erasmus + 'Commoning Europe'
A partire dal 1 settembre 2020 il Comune di Campi Bisenzio è partner del progetto 'Commoning Europe' promosso dall'Unione Europea nell'ambito del programma Erasmus+, coordinato da Biblioteca di Pace, insieme a partner provenienti da Belgio, Olanda, Romania e Turchia.
Lo scopo di questo innovativo progetto consiste nella definizione di ciò che si intende per bene comune a livello europeo e di quali possano essere le pratiche trasferibili in altri contesti dell'Unione.
Entro febbraio 2023, i partner, attraverso una serie di incontri online ed in presenza, percorsi formativi, indagini e interviste elaboreranno un glossario condiviso ed una mappa di buone pratiche sul tema dei beni comuni che verrà presentata su piattaforma digitale.
I partner del progetto sono organizzazioni non governative ed enti pubblici. Nello specifico:
Il
Comune di Campi Bisenzio è stato scelto come partner del progetto, perché si
distingue come caso virtuoso nell'ambito dello sviluppo urbano sostenibile e
partecipativo.
La
popolazione è caratterizzata da un forte multiculturalismo tipico delle società
in costante evoluzione, che si trovano a sperimentare dinamiche sociali che
conducono a scelte di integrazione ed inclusione rivolte al bene comune.
In
questi ultimi anni il Comune è diventato "Distretto dell'Economia Civile per la
città resiliente e collaborativa" ed ha promosso il Festival Economia Civile, giunto nel 2021 alla 5° edizione.
Il primo Join Staff Training Event (JSTE)
previsto dal progetto verrà organizzato a Campi Bisenzio dal 4 all'8 aprile 2022.
Ufficio
Economia Civile
055
8959202-623
benicomuni@comune.campi-bisenzio.fi.it
commoningeurope@gmail.com