Contenuto della pagina
AVVISO
Proroga termini di efficacia Regolamento Urbanistico (o varianti) al 31.12.2023
I termini di efficacia del
Regolamento Urbanistico o delle relative varianti sono
prorogati fino al 31.12.2023.
Così dispone l'art. 1, comma 2, della LR 29.05.2020, n. 31
[Proroga dei termini con riferimento agli strumenti di
pianificazione territoriale e urbanistica per il contenimento
degli effetti negativi dovuti all'emergenza sanitaria
COVID-19], così come modificato dall'art. 43 della LR
01.12.2021, n. 47 [Misure di semplificazione in materia
edilizia. Adeguamento alla normativa statale e adeguamento ai
rilievi di costituzionalità. Modifiche alla l.r. 65/2014 e
alla l.r. 31/2020] e da ultimo ulteriormente modificato
dall'art. 2 della LR 29.12.2022, n. 47 [Proroga dei termini
con riferimento agli strumenti di pianificazione territoriale
e urbanistica per il perdurare degli effetti negativi dovuti
all'emergenza sanitaria COVID-19. Modifiche alla l.r.
31/2020].
La LR 47/2022, pubblicata sul BURT n. 65 del
30.12.2022, è entrata in vigore il 31.12.2022.
Regolamento Urbanistico Comunale vigente
Elaborati del R.U.C. vigente
Disposizioni interpretative del RUC vigente
Varianti al RUC
Le varianti al RUC completano il loro iter amministrativo e diventano efficaci con la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana, successiva all'approvazione definitiva da parte del Consiglio Comunale e in quel momento gli elaborati del RUC vigente vengono aggiornati di conseguenza.
Fino a quel momento, per le aree interessate da tutte le varianti al RUC si applicano le misure di salvaguardia di cui all'art. 61 della Legge Regionale n.1/2005.
Storia del RUC vigente
Il RUC è stato adottato dal Consiglio Comunale con delibera n. 201 del 2 dicembre 2004 ed è stato approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 90 del 20 luglio 2005 ed è efficace dal 10 agosto 2005.
Successivamente, è stato integrato e modificato come segue:
- Variante n. 1 area ex-Piaggiole ( adottata con Del. CC 45 del 29 maggio 2006 - approvata con Del. CC 89 del 30 ottobre 2006 )
- Variante n. 2 per modifiche alle Norme Tecniche di Attuazione( adottata con Del. CC 79 del 25 settembre 2006 - abbandonata con Del. CC 71 del 19 luglio 2007 )
- Variante n. 3 finalizzata al riallineamento del RUC al Piano Strutturale( adottata con Del. CC 72 del 19 luglio 2007 - approvata con Del. CC 118 del 13 ottobre 2008 )
- Variante n. 4 inerente l'asse viario di viale Primaldo Paolieri (adottata con Del. CC 124 del 29 ottobre 2008 - approvata con Del. CC 34 del 19 febbraio 2009)
- Variante n. 5 inerente la bretella di San Piero a Ponti (adottata con Del. CC 125 del 29 ottobre 2008 - approvata con Del. CC 35 del 19 febbraio 2009)
- variante n. 8 Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari ai sensi art. 58 d.l. 112/2008 in riferimento all'area del canile di via Einstein e all'area del cantiere comunale (approvato con Del. C.C. 66 del 26 marzo 2009)
- variante n. 7 per piano di recupero in via San Giusto comportante contestuale variante al RUC (adottati con Del. C.C. n. 21 del 29 gennaio 2009 - approvati con Del. C.C. 101 del 18 maggio 2009)
- variante n. 9 per inserimento svincolo su Viale Primaldo Paolieri (adottata con Del. CC 85 del 20 aprile 2009 - approvata con Del. CC 147 del 29 settembre 2009)
- variante n. 6 per bretella autostradale Lastra a Signa-Prato e opere collaterali (adottata con Del.C.C. n. 30 del 9 febbraio 2009 ed approvata con Del.C.C. 179 del 30 novembre 2009)
- variante n. 10 per adeguamento viabilità di collegamento fra via Brunelleschi, via Centola e via delle Tre Ville con inserimento di aree per la pubblica sosta (adottata con Del.C.C. n. 168 del 5 novembre 2009 ed approvata con Del.C.C. 20 del 23 marzo 2010)
- Piano complesso di intervento "PC2 - Le Piaggiole" (adottato con Del. C.C. n. 201 del 22.12.2009 ed approvato con Del.C.C. n. 51 del 26.4.2010)
- Variante n.11 per piano di Massima Unitario per realizzazione di una struttura ricettiva in via dei Confini con contestuale variante al RUC (adottato con Del.C.C. n. 21 del 23.03.2010 ed approvato con Del.C.C.n. 80 del 22.07.2010)
- Variante n. 12 al RUC per Piano di Massima Unitario 3.2 con contestuale variante al RUC relativo alla realizzazione di una Day-Spa e di un albergo, (adottata con deliberazione del C.C. n. 72 del 28.06.2010 ed approvata con deliberazione n. 121 del 26.10.2010).
- Variante n. 13 per Piano di Massima Unitario a destinazione produttiva 4.5 con contestuale variante al RUC per localizzazione bacino di autocontenimento idraulico - Via delle Tre Ville - adottata con deliberazione del Consiglio comunale n. 99 del 23 settembre 2010 ed approvata con deliberazione del Consiglio Comunale n. 11 del 13 gennaio 2011.
- Variante n. 14 al RUC per adeguamento della perimetrazione dei centri abitati. Il nuovo perimetro ripropone la perimetrazione già approvata in data 5.10.2010, con Del.G.C 265 ai fini dell'applicazione del Codice della Strada. La variante è stata adottata con delibera n.31 del 16.02.2011 e approvata con delibera del Consiglio Comunale n. 114 in data 28/06/2011.
- Variante n. 15 per imposizione del vincolo espropriativo finalizzato alla realizzazione di una cassa di espansione sul Vingone-Lupo. La variante è stata adottata con delibera n.32 del 16.02.2011 e approvata dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 115 in data 28/06/2011
- Variante n. 16 al Regolamento Urbanistico, finalizzata alla realizzazione di interventi di edilizia scolastica e sociosanitaria in fregio a via Palagetta.La variante è stata adottata con delibera C.C. n. 47 del 09/03/2011 ed è stata revocata con delibera C.C. n. 159 del 25.10.2012
- Variante al Ruc per la reiterazione dei vincoli espropriativi finalizzati all'ampliamento dei cimiteri del capoluogo e di Sant'Angelo a Lecore. La variante è stata adottata con delibera n.127 del 26.07.2011 e approvata dal Consiglio Comunale con delibera n. 171 del 27.10.2011.
- Variante al RUC per la reiterazione dei vincoli espropriativi finalizzati all'adeguamento di un tratto di VIA PRUNAIA. La variante è stata adottata con delibera C.C. n.128 del 26.07.2011 e approvata con delibera del Consiglio Comunale n. 184 del 30/11/2011.E' efficace dal 18.01.2012, data di pubblicazione sul BURT.
- Variante al RUC contestuale al Piano Attuativo per realizzazione di edifici residenziali a San Piero a Ponti è stata adottata con deliberazione del Consiglio comunale n. 82 del 28 aprile 2011 e approvata con delibera C.C. 9 del 31.01.2012. E' efficace dal 07.03.2012, data di pubblicazione sul BURT-
- Variante al RUC limitatamente alla parte inerente la realizzazione di un percorso pedonale fra via Erbosa e il centro storico di San Donnino. La variante al Regolamento Urbanistico è stata adottata con delibera del Consiglio Comunale n. 131 del 26/07/2011.e approvata con delibera C.C. n 8 del 31.01.2012. E' efficace dal 07.03.2012 data di pubblicazione sul BURT.
- Variante al ruc n. 21 finalizzata alla realizzazione del prolungamento di via Mascagni fino alla via Vittorio Veneto. La variante è stata adottata dal Consiglio Comunale nella seduta del 13 dicembre 2011 con deliberazione n. 195 ed è stata approvata con Delibera C.C. n. 68 del 12.04.2012. E' efficace dal 23.05.2012 data di pubblicazione sul BURT.
- Integrazione al Piano delle Alienazioni e valorizzazioni Immobiliari per l'anno 2012 e la contestuale variante allo strumento urbanistico. Approvazione ai sensi dell'art. 6, comma 4, della L.R. n. 8/2012. Adozione con deliberazione del Consiglio comunale n. 93 del 4.06.2012 e approvazione con deliberazione del Consiglio Comunale 138 del 27.09.2012. E' efficace dal 10.10.2012 data di pubblicazione sul BURT.
- Variante al RUC inerente la revisione della distribuzione del dimensionamento residenziale e delle medie strutture di vendita. La variante è stata adottata con delibera C.C. 28 del 10.02.2012 ed è stata approvata con delibera C.C. 148 del 03.10.2012. E' efficace dal 07.11.2012.
- Variante al RUC finalizzata alla reiterazione dei vincoli preordinati all`esproprio per la realizzazione di interventi di messa in sicurezza idraulica. La Variante è stata adottata con delibera C.C. n. 147 del 03.10.2012 e approvata con delibera C.C n. 31 del 20.02.2013. E' efficace dal 27.03.2013
- Variante al RUC per integrazione della Scheda n. 4.3 NTA del RUC. La variante è stata adottata con delibera C.C. n. 14 del 25.02.2014 ed approvata con Delibera C.C. n. 118 del 10.07.2014. E' efficace dal 27.08.2014
- Variante alle N.T.A. del RUC - modifica dell'articolato senza variazione del contenuto sostanziale della normativa (Art. 160). La variante è stata adottata con deliberazione del Consiglio Comunale n. 182 del 16 dicembre 2014. E' efficace dal 01.04.2015.
- Variante al RUC - Prolungamento Viale P.Paolieri - La Variante è stata adottata condeliberazione del Consiglio Comunale n. 129 del 29 luglio 2014, ed approvata con deliberazione C.C. n. 38 del 03 marzo 2015.. E' efficace dal 14.05.2015.
- Variante alle NTA del RUC: modifica dell'articolo 116 "Zone residenziali da consolidare" (zona B), commi 4 ed 8.
- Variante alle N.T.A. del RUC. Recepimento ed applicazione dei parametri e delle definizioni tecniche di cui al D.P.G.R. 11 novembre 2103 n. 64/R; aggiornamento dei riferimenti alle norme regionali per il governo del territorio; correzioni agli articoli 41, 44, 47, 84, 85, 138. La variante é stata approvata con deliberazione del Consiglio Comunale n. 194 del 30.11.2015 ed è efficace dal giorno 27.01.2016.
- Variante alle NTA del RUC: Modifica della Scheda del RUC n°6. 11 Tavola n°17 e 18 Località via Mammoli (ex Tintoria).La variante è stata approvata condeliberazione del Consiglio Comunale n. 160 del 29/09/2016 ed è efficace dal giorno 16.12.2016.
- Variante semplificata al RUC e contestuale variante al P.M.U. 2.5, per cambio di destinazione d'uso del lotto 1N da D5 a D2 e presa d'atto della modifica del perimetro del piano a seguito della deviazione del Fosso Tomerello. La variante è stata approvata con deliberazione del C.C. 115 del 30.05.2017 ed è efficace dal 14.06.2017
- Variante al RU finalizzata al piano di recupero per ampliamento media struttura di vendita e modifica zona "B" in zona "BR". La variante è divenuta efficace a seguito di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana dal 13.09.2017.
- Regolamento Urbanistico. Variante per interventi puntuali e per adeguamenti normativi all'interno del territorio urbanizzato ai sensi dell'art. 224 della L.R. 65/2014". La variante è divenuta efficace a seguito della pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 22 del 30/05/2018.
- Variante al RU finalizzata alla realizzazione di parcheggio pubblico in via 1° Maggio. Ri-apposizione di vincolo preordinato all'esproprio. La variante è divenuta efficace a seguito di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 32 del 8/8/2018.
- Variante Semplificata al Regolamento Urbanistico. Reiterazione del vincolo preordinato all'esproprio per la realizzazione della rotatoria tra Via Barberinese e Via Castronella. La variante è divenuta efficace a seguito di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana parte II n. 40 del 02/10/2019.Variante puntuale Semplificata al Regolamento Urbanistico. Individuazione di area di proprietà comunale da adibire a Parcheggio Pubblico in Via Giordano Bruno. La variante è divenuta efficace a seguito della pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana - Parte II - n. 42 del 16/10/2019.
- Piano attuativo e varianti al piano strutturale ed al regolamento urbanistico per la localizzazione di una grande struttura di vendita nell'area denominata PMU "SA_1-Palagetta". La variante è divenuta efficace decorsi 30 giorni dalla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana - Parte II - n. 44 del 30/10/2019. Efficace dal 30/11/2019.Variante Semplificata al Regolamento Urbanistico per area da adibire a Parcheggio Pubblico nell'ambito del Complesso del Cimitero della Misericordia. La variante è divenuta efficace a seguito della pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della regione toscana - Parte II - n. 3 del 15/01/2020.
- Variante Semplificata al Regolamento Urbanistico. Reiterazione del vincolo preordinato all'esproprio per la realizzazione del lotto 7 della "Superciclabile di collegamento tra le Città di Firenze e Prato".La variante èdivenuta efficace a seguito della pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della regione toscana - Parte II - n. 9 del 26/02/2020.
- Variante al RU ai sensi art. 34 l.r. 65/2014 per la realizzazione di "percorso di collegamento tra la rocca Strozzi e Gonfienti tramite pista ciclabile e passerella sul fiume Bisenzio". Approvata con deliberazione C.C. 47 del 12/03/2020 e divenuta efficace a seguito di pubblicazione sul BURT parte II n. 13 del 25/03/2020.
- Variante Semplificata al Regolamento Urbanistico. Reiterazione del vincolo preordinato all'esproprio per la sistemazione di un tratto di Via Prunaia. Adottata con deliberazione C.C. n. 68 del 28/04/2020. La variante è divenuta efficace a seguito di pubblicazione sul BURT parte II n. 33 del 12/08/2020.
- Variante al Regolamento Urbanistico ex art. 8 DPR 160/2010 e artt. 35 e 252ter L.R.T. 65/2014 per realizzazione di edificio industriale a destinazione logistica del freddo in località Tomerello. Approvata con deliberazione C.C. n. 128 del 27/05/2021 e divenuta efficace a seguito della pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana - Parte II n. 24 del 16/06/2021.
- Variante Semplificata al Regolamento Urbanistico. Reiterazione del vincolo preordinato all'esproprio finalizzato all'ampliamento del Cimitero comunale del Capoluogo. Approvata con deliberazione C.C. n. 129 del 07/07/2022 e divenuta efficace a seguito della pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana - Parte II - n. 30 del 27/07/2022.
- Variante al Regolamento Urbanistico ai sensi dell'art. 32 della L.R. 65/2014 "CIRCONVALLAZIONE DI CAMPI BISENZIO: Prolungamento della Circonvallazione Sud da via Barberinese alla nuova rotatoria di Capalle. Approvata con deliberazione del Commissario Straordinario. n. 13 del 15/11/2022 e divenuta efficace a seguito della pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana - Parte II - n. 47 del 23/11/2022.
Alcuni contenuti sono stati raccolti nel portale del Sistema Informativo Territoriale (S.I.T.), che consente una navigazione dinamica del territorio, tale da sovrapporre tematismi differenti sulla medesima area in esame, con abbinamento fra oggetti cartografici e dati ad essi collegati, per produrre schede informative relative alle entità selezionate di volta in volta.
Dove rivolgersi
Plug-in necessari e note tecniche
- Adobe Acrobat Reader
- Autodesk DWF Viewer (ora distribuito come Autodesk Design Review)
- Autodesk Map Guide Viewer per il portale del S.I.T. (si consiglia ActiveX Control per il browser Microsoft Internet Explorer )
- Le tavole del R.U.C. sono in scala 1:2.000 ed hanno una dimensione di 1189 x 841 mm: per stamparle in scala, selezionare l'icona "stampante" della barra strumenti di Autodesk DWF Viewer e togliere il segno di spunta alla casella "Adatta a dimensione foglio"; disponendo di una stampante in formato A3 o A4, la tavola viene stampata su una serie di fogli con i relativi indicatori di taglio che formano la tavola desiderata (in particolare, con una stampante A3 si otterranno 9 fogli, con una A4 si otterranno 25 fogli).
- Si ricorda che l'uso dei plug-in di Autodesk e la navigazione del CD-Rom del Piano Strutturale non garantiscono il rispetto della normativa sull'accessibilità del sito, pertanto si è scelto di aprire i contenuti in una nuova pagina del browser
- La pagina video del Portale S.I.T. è suddivisa in zone: la testata in alto, la barra delle mappe sotto la testata, l'area per la cartografia e l'elenco dei tematismi da accendere e spegnere (alcuni si attivano automaticamente a seconda della scala di visualizzazione) al centro, l'area per le schede informative dei dati collegati alle mappe sulla destra, l'area per la ricerca di un indirizzo in basso
- Per posizionarsi su un'area prescelta si possono utilizzare gli strumenti di ingrandimento e spostamento (detti anche "pan" e "zoom") del plug-in Autodesk Map Guide Viewer di navigazione della cartografia, oppure selezionare un indirizzo tramite una parte del nome (nell'area di ricerca inserire per esempio "verdi" per cercare via Giuseppe verdi e premere il tasto "cerca")
Ultima Modifica: 06/04/2023