1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
Contenuto della pagina
icona
 

Casa dell'Acqua Bene Comune

 

Il progetto

Il progetto della 'Casa dell'Acqua Bene Comune' è nato come iniziativa di rigenerazione del vecchio Casello Idraulico di Piazza Matteotti di Campi Bisenzio e, con un contributo finanziario della regione Toscana, ha permesso all'Amministrazione di dare nuova vita a quei locali e renderli fruibili per la cittadinanza.

Dopo i lavori di ristrutturazione dei locali, sono state rivolte interviste ai rappresentanti del mondo associativo, culturale e sociale di Campi Bisenzio, per comprenderne i bisogni e vagliare l'interesse rispetto ad un possibile coinvolgimento nel progetto di rigenerazione. Attraverso un percorso partecipativo si è arrivati alla coprogettazione degli spazi e alla sperimentazione di un modello di gestione condivisa e di programmazione collaborativa e lo strumento con il quale viene data attuazione a questo modello è il patto di collaborazione.

Il primo patto è stato sottoscritto in via sperimentale nel 2019 dall'Associazione ProCampi Proloco Comune di Campi Bisenzio, che è il soggetto che tutt'ora si occupa del coordinamento tra tutte le associazioni. 
Al progetto della 'Casa dell'Acqua Bene Comune' hanno aderito diverse associazioni del territorio, che a seguito di un processo partecipativo, hanno definito un modello di gestione condivisa e di programmazione collaborativa degli spazi e del calendario delle attività. 

Gli obiettivi

Lo scopo della Comunità è la conservazione, l'incremento e il monitoraggio della biodiversità nelle aree della Piana fiorentina attraverso lo sviluppo di un nuovo modello produttivo-economico-sociale, biologico a filiera corta, da realizzare grazie alla cooperazione congiunta tra soggetti pubblici (amministrazioni comunali, enti di ricerca, associazioni locali) e privati (aziende agricole).

La Carta dei Valori della Comunità del Cibo è stata approvata con delibera del Commissario Straordinario con poteri di Giunta n. 18/2023

 

Per informazioni

UOA Ufficio del Sindaco
Ufficio Economia Civile
Tel. 055 8959202-623
segr.sindaco@comune.campi-bisenzio.fi.it
biodiversamentepiana@gmail.com

Per informazioni

sul progetto:
UOA Ufficio del Sindaco
Ufficio Economia Civile
Tel. 055 8959202-623
mail: benicomuni@comune.campi-bisenzio.fi.it 
sulle attività e iniziative:
casadellacquacampi@gmail.com

Report delle interviste per la 'Casa dell'Acqua Bene Comune'



Ultima Modifica: 19/05/2023

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO