Home / Elenco Siti tematici / Partecipazione e Beni Comuni / Casa dell'Acqua Bene Comune
Il progetto della Casa dell'Acqua Bene Comune, promosso dal Comune di Campi Bisenzio e cofinanziato dalla Regione Toscana, è un'iniziativa di rigenerazione dell'ex Casello Idraulico della città per renderlo uno spazio polivalente aperto a tutta la comunità. Lo spazio, situato in Piazza Matteotti, è costituito da una stanza al chiuso di circa 40 mq e da un giardino interno.
La cooperativa Sociolab sta coordinando le diverse fasi che porteranno alla nascita della Casa dell'Acqua: la fase di mappatura e indagine, appena conclusa; i tre laboratori di co-progettazione, che si terranno nel mese di maggio; la sperimentazione di un modello di gestione condivisa e di programmazione collaborativa, che si terrà da giugno a settembre.
La fase di indagine ha visto la realizzazione di interviste a rappresentanti del mondo associativo, culturale e sociale di Campi Bisenzio, per comprenderne i bisogni, raccoglierne le aspettative e vagliare l'interesse rispetto ad un possibile coinvolgimento nel progetto di rigenerazione. E' possibile leggere il Report finale scaricabile tra gli allegati di questa pagina.
Durante i prossimi mesi, gli ambienti verranno resi agibili e saranno animati da eventi di co-progettazione con la cittadinanza campigiana per immaginare le nuove funzioni e stabilire modalità sperimentali di gestione condivisa.
Per partecipare al percorso è necessario scaricare la "call" (aperta fino al 6 maggio) ed iscriversi al form linkato all'interno.
Pagina Facebook @casadellacquabenecomune
scrivi a: benicomuni@comune.campi-bisenzio.fi.it