Home / Amministrazione trasparente / Bandi di gara e contratti / Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura / PNRR PA digitale 2026 - Misura 1.4.5. Piattaforma Notifiche Digitali
La Piattaforma Notifiche nasce per innovare la comunicazione tra Stato e cittadini, sfruttando le opportunità del digitale per migliorare le possibilità di ricezione, gestione, controllo e conservazione delle comunicazioni a valore legale ricevute dagli enti. In particolare, ha l'obiettivo di semplificare e rendere certa la notifica degli atti amministrativi verso cittadini e imprese, offrendo loro nuove opportunità per l'esercizio dei propri diritti e l'adempimento dei propri doveri.
Il Comune di Campi Bisenzio si è candidato ed è stato finanziato per avviare le notifiche digitali per i verbali al Codice della Strada e i verbali extra Codice della Strada.
Importo finanziato € 59.966,00 con fondi PNRR;.
Il progetto è stato completato in data 23 ottobre 2023, siamo in attesa delle verifiche da parte del Dipartimento per la Transizione al Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
L'esecuzione, avviata il 28 marzo 2023, prevedeva centoventi giorni per il completamento delle attività, prorogati di due mesi con Decreto n. 101/2023 - PNRR del 27 giugno 2023
Il Comune ha aderito alla Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND), prevista dal Codice dell'Amministrazione Digitale, per realizzare l'interoperabilità delle banche dati fra le pubbliche amministrazioni.
La PDND è gestita da PagoPA s.p.A. e l'adesione è stata decisa con deliberazione della Giunta Comunale n. 16 del 7 luglio 2023; il processo di adesione come soggetto fruitore è stato completato il 25 luglio 2023.
Per la realizzazione del progetto da parte dell'operatore economico, è a carico del Comune aderire alla Piattaforma nazionale Notifiche Digitali, denominata SEND, con le modalità che PagoPA s.p.A. ha previsto per tutte le pubbliche amministrazioni; l'adesione è stata decisa con deliberazione del Commissario Straordinario con i poteri della Giunta n. 43 del 4 aprile 2023 e il processo di adesione è stato completato il 15 aprile 2023.