Home / Argomenti / Tributi comunali / IMU - Imposta Municipale Propria / modulistica IMU
Dichiarazione IMU
Dichiarazione IMU/TASI enti non commerciali
Di seguito sono riportati i modelli comunali da presentare per ottenere agevolazioni o esenzioni IMU. Per il loro utilizzo si possono vedere le pagine del sito dedicate ai singoli tributi.
condizione necessaria: comodato gratuito registrato a parenti di 1° grado.
Modello di dichiarazione sostitutiva per ottenimento dell'agevolazione (riduzione della base imponibile) relativa a inagibilità/inabitabilità, con decorrenza dalla data di presentazione, salvo che in essa non si adducano fatti già documentalmente noti all'Amministrazione.
Modello per ottenimento o cessazione dell'agevolazione per l'unità immobiliare non locata e posseduta da anziani odisabili che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero o sanitari a seguito di ricovero permanente.
Il termine di presentazione è il 30 giugno dell'anno successivo.
Per ottenimento o cessazione dell'agevolazione concernente le abitazioni, incluse le relative pertinenze, locate a canone concordato ai sensi dell'art. 2 comma 3 della Legge 431/1998.
Il termine di presentazione è il 31 dicembre 2020.
NB L'imposta calcolata sulla base dell'aliquota comunale agevolata del 7,6 x 1000 dev'essere ulteriormente ridotta, per legge, di un quarto.
La dichiarazione potrà essere presentata anche OnLine tramite la piattaforma F.I.D.O. ( Formazione Interattiva Domande Online )
In caso di pertinenzialità non si deve presentare la dichiarazione ministeriale. Al fine di evitare equivoci e conseguenti perdite di tempo, il contribuente ha comunque facoltà di presentare la presente dichiarazione nei casi dubbi e ove la pertinenzialità non sia già stata comunicata al Comune ai fini ICI negli anni precedenti, oppure qualora tale comunicazione non sia più adeguata, come nel caso in cui fossero state considerate pertinenziali più di una unità per ciascuna delle suddette categorie.
Istanza di rateazione avviso di accertamento
Istanza di accertamento con adesione
Modello di comunicazione del pagamento dell'IMU con ravvedimento operoso
Modello di richiesta di rimborso IMU.
Modello di richiesta di compensazione IMU per annualità diverse.
Modello F24 - collegamento al sito web dell'Agenzia delle Entrate;
Visure catastali - consultabile dal sito web dell'Agenzia del Territorio;