Home / Amministrazione / Uffici Comunali / Settore 4 - Programmazione e Gestione del territorio / Protezione civile / I Piani Comunali di Emergenza
I Piani Comunali di Emergenza sono gli strumenti di pianificazione particolareggiata per alcuni specifici rischi individuati sul territorio e quindi definiscono nel dettaglio le azioni da compiere, le competenze e le risorse da utilizzare nel caso si verifichi un evento che possa comportare una calamità.
I Piani Comunali di Emergenza finora adottati sono:
I Piani di Emergenza Idraulica, Incendi di Interfaccia e Neve - Ghiaccio sono stati adottati mediante appositi decreti sindacali conformemente a quanto disposto dal vigente Piano Comunale di Protezione Civile. I Piani di Emergenza esterni per le attività a rischio di incidente rilevante sono stati redatti in collaborazione con le ditte interessate e approvati dalla Prefettura di Firenze. Il Piano di Emergenza Esterno al Centro Commerciale I Gigli è stato redatto con la collaborazione della Direzione del Centro Commerciale, dei soggetti competenti per i soccorsi, e adottato mediante apposito protocollo di intesa.
Ai sensi dell'art. 70 della L. 22 aprile 1941 n° 633 e D.Lvo 68/2003, il riassunto o la riproduzione di brani, disegni o comunque di parti della presente pagina informatica sono liberi solo se effettuati senza fine di lucro per uso di critica, di discussione, di insegnamento, di ricerca scientifica o per pubblica utilità ed a condizione che vengano accompagnati dalla menzione che la fonte di provenienza è il Comune di Campi Bisenzio - Servizio Protezione Civile.
Pagina realizzata da arch. R. Menegatti - ultimo aggiornamento 07.10.2020