Home / Amministrazione / Uffici Comunali / Settore 2 - Servizi alla Persona / Servizi demografici / Anagrafe
Ufficio: Palazzo Comunale - Piazza Dante, 36
Tel. 055 8959 651 / 451 / 450 / 449 / 442
Fax 055 8959446
Orario di apertura: lunedì e venerdì 8.30-13; mar e gio 9-13 e 15.30 -18.15; mercoledì 8:30 - 12:00
Email anagrafe@comune.campi-bisenzio.fi.it
Responsabile: Luisanna Galluccio, tel. 055 8959 470, e mail l.galluccio@comune.campi-bisenzio.fi.it
Dirigente: Giuntini Gloria, tel. 055 8959 498, email g.giuntini@comune.campi-bisenzio.fi.it
La dichiarazione di residenza on line, A.N.P.R., che utilizza la cosiddetta "autenticazione forte" con credenziali SPID o CIE, rappresenta il canale principale di presentazione delle dichiarazionI di residenza.
Con tale strumento si ottiene una protocollazione immediata del documento e l'attivazione di una sorta di scrivania virtuale di dialogo con l'ufficiale di anagrafe.
Il sistema consente altresì di monitorare l'iter del procedimento in ogni sua fase.
Nell'anagrafe della popolazione residente sono registrate le posizioni relative alle singole persone, alle famiglie ed alle convivenze, che hanno fissato nel Comune di Campi Bisenzio la residenza, nonchè le posizioni relative alle persone senza fissa dimora che hanno stabilito qui il proprio domicilio.
Si avverte la gentile utenza che l'ufficio anagrafe non può trasmettere, a chi non ne abbia diritto, informazioni riguardanti provvedimenti od operazioni amministrative, in corso o concluse, ovvero notizie di cui sia venuto a conoscenza a causa delle sue funzioni, al di fuori delle ipotesi e delle modalità previste dalle norme sul diritto di accesso; nell'ambito delle proprie attribuzioni, l'impiegato preposto ad un ufficio rilascia copie ed estratti di atti e documenti di ufficio nei casi non vietati dall'ordinamento.
Pertanto non sono consentite informazioni telefoniche sui procedimenti in essere e non possono essere rese informazioni telefoniche sui dati dei cittadini; per quanto rigurada richieste di chiarimenti telefonici, gli impiegati sono a disposizione dal lunedì al venerdì, dalle ore 13 alle ore 14.
Si rimanda, invece, all'articolazione degli orari di apertura degli sportelli demografici per l'accesso diretto agli uffici.