Home / Argomenti / Lavori Pubblici, Urbanistica e Edilizia / Edilizia Privata / Procedimenti Edilizia Privata
Con determinazione dirigenziale n.77 del 29/01/2021 sono state aggiornate le tariffe relative ad oneri di urbanizzazione e contributo sul costo di costruzione.
Con sentenza della Corte Costituzionale n.2 del 13/01/2021, è stato dichiarato illegittimo il comma 5 dell'art.30 della L.R. 69/2019.
Le SCIA presentate in alternativa al permesso di costruire, devono essere depositate almeno 30 giorni prima dell'effettivo inizio lavori.
Con decreti dIrigenziali n.253/2021 e n.1413/2021, la Regione Toscana ha aggiornato la modulistica unica per le attività produttive e l'attività edilizia.
I moduli sono resi disponibili tramite la sezione "ATTI ABILITATIVI" nella presente pagina, tramite rinvio alla pagina web dedicata sul sito internet regionale, oltrechè resi disponibili sulla piattaforma STAR.
Con L.R. 101/2020 la Regione Toscana ha prorogato fino al 31/12/2022 i termini di validità della L.R. 24/2009 Piano Casa
Informazioni tecniche |
Sportello tecnico |
il servizio di ricevimento senza appuntamento è sospeso |
---|
Al servizio di sportello per le informazioni tecniche si reca il professionista o privato cittadino che vuole ottenere le informazioni preliminari riguardo le modalità di presentazione di una pratica edilizia, la fattibilità di un intervento, presenza di vincoli, normativa urbanistica specifica della zona interessata ecc.
Il servizio si svolge senza necessità di prenotare un appuntamento, alla presenza di uno o più tecnici istruttori.
Per usufruire in maniera corretta del servizio e ricevere le informazioni richieste, è obbligatorio presentarsi allo sportello con:
Informazioni amministrative, ricerche d'archivio, accesso agli atti, ritiro atti |
Martedì dalle 9.00 alle 13.00 (ricevimento massimo 15 utenti) |
Giovedì dalle 9.00 alle 13.00 (ricevimento massimo 15 utenti) |
---|
Per la consultazione dell'archivio, prima di recarsi al SUE, si consiglia di effettuare una ricerca sull'archivio digitale delle pratiche dall'anno 1994 ad oggi, consultabile tramite l'apposita sezione della rete civica (ACCESSO ALL'ARCHIVIO EDILIZIA).
Pratiche edilizie per le quali è obbligatorio l'ASSOLVIMENTO DEL BOLLO
Ogni istanza, deposito, comunicazione, voltura ecc. rivolta al Servizio Edilizia Privata, anche per tramite del SUAP,
DEVE ESSERE EFFETTUATA IN MODALITA' TELEMATICA.
Invio telematico tramite lo SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE (SUAP), dal quale si viene indirizzati al portale STAR della Regione Toscana.
Invio telematico tramite PORTALE SUE ON-LINE
La modulistica è reperibile nella sezione "ATTI ABILITATIVI PER L'EDILIZIA"
Per interventi edilizi di particolare complessità il Servizio Edilizia Privata potrà eventualmente richiedere una copia del progetto in formato cartaceo.
Per effettuare il deposito cartaceo è disponibile un modello apposito reperibile nella presente sezione, nel quale indicare il tipo di procedimento, il n° di protocollo e la data di avvenuta presentazione telematica.
E' obbligatorio fornire al Servizio Protocollo Generale copia della richiesta suddetta, in mancanza della quale non sarà possibile depositare la copia cartacea.
Per ricevere le informazioni tecniche preliminari riguardo le modalità di presentazione di una pratica, la fattibilità di un intervento edilizio, presenza di vincoli, normativa urbanistica specifica della zona interessata ecc., l'utente deve rivolgersi allo Sportello per le informazioni tecniche il lunedì dalle 9.00 alle 13.00.
I tecnici istruttori ricevono su appuntamento esclusivamente per pratiche edilizie il cui iter istruttorio sia già stato avviato, a seguito di una richiesta di regolarizzazione, sospensione dei lavori o preavviso di diniego.
La data ed orario saranno comunicati via posta elettronica direttamente dal tecnico che ha in carico l'istruttoria.
tecnici istruttori |
settore di competenza |
---|---|
Elia Diodati Stefano Innocenti Elena Rossi |
edilizia privata |
Catena Bertuccio Michele Puccioni |
gestione abusi edilizi |