1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
Contenuto della pagina

Con la determinazione N. 478 del 23 maggio 2023 del Settore 2 - SERVIZI ALLA PERSONA è stata approvata la graduatoria definitiva di ammissione ai nidi d'infanzia comunali anno educativo 2023/2024.

 

Iscrizioni Nidi d'infanzia comunali per l'anno educativo 2023/2024

 

Graduatoria definitiva a.e. 2023/2024

Con la determinazione N. 478 del 23 maggio 2023 del Settore 2 - SERVIZI ALLA PERSONA è stata approvata la graduatoria definitiva di ammissione ai nidi d'infanzia comunali anno educativo 2023/2024.


Graduatoria provvisoria a.e. 2023/2024

Con la determinazione N. 419 del 9 maggio 2023 del Settore 2 - SERVIZI ALLA PERSONA è stata approvata la graduatoria provvisoria di ammissione ai nidi d'infanzia comunali anno educativo 2023/2024.

La graduatoria provvisoria sarà pubblicata per 10 (dieci) giorni consecutivi dal 09/05/2023 al 18/05/2023.

Entro le ore 13.00 del giorno 19/05/2023 potranno essere presentate in forma scritta tramite invio da parte degli interessati alla mail asili.pi@comune.campi-bisenzio.fi.it le eventuali richieste di revisione del punteggio assegnato opportunamente documentate.

Entro i successivi 10 giorni sarà pubblicata la graduatoria definitiva, che conterrà l'indicazione dei bambini ammessi ai nidi comunali e la relativa lista di attesa.


Dal 31 marzo 2023 alle ore 12.00 del 21 aprile 2023 sono aperte le iscrizioni ai nidi d'infanzia per l'anno educativo 2023/2024.
I bambini che hanno frequentato i nidi comunali nell'anno educativo 2022/2023 non dovranno ripresentare nuova domanda.

Le domande sono valide per la scelta di uno dei due nidi comunali.


BANDO REGIONALE "NIDI GRATIS"

Prima di procedere alla compilazione ed all'invio della domanda si raccomanda di leggere attentamente il bando regionale NIDI GRATIS


ISCRIZIONI ON-LINE

La domanda di iscrizione al nido comunale, per i residenti a Campi Bisenzio, deve essere effettuata on-line accedendo al sistema F.I.D.O. con tessera sanitaria attivata e relativo codice PIN oppure con credenziali SPID.

Compilare direttamente la domanda on-line è molto semplice. Il programma presenta un modulo guidato. I dati di cui si deve disporre al momento dell'inserimento sono:

  • codice fiscale
  • certificazioni sanitarie e mediche che danno diritto a punteggio
  • permesso di soggiorno o carta di soggiorno per i cittadini non comunitari
  • se dipendenti, dati relativi a datori di lavoro dei genitori e ore lavorative settimanali
  • se autonomi dati relativi a iscrizione CCIAA, albi, ordini, partita iva, ecc.., ed ore lavorative settimanali
  • situazione di disoccupazione, iscrizione al centro per l'impiego con periodi iscrizione
  • in caso di divorzio/separazione/istanza di separazione, dati e relativa documentazione
  • valore ISEE per prestazioni per minori in corso di validità.
 

Documenti da allegare

Gli allegati obbligatori riguardano le condizioni dichiarate di: invalidità, disabilità, gravidanza in corso, divorzio/separazione/istanza di separazione.


Se non risiedi a Campi Bisenzio

Chi non risiede a Campi Bisenzio non può presentare domanda on line ma deve contattare l'Ufficio Pubblica Istruzione, via e mail all'indirizzo asili.pi@comune.campi-bisenzio.fi.it per ricevere tutte le informazioni.


Informazioni tecniche

Chi è in possesso delle credenziali S.P.I.D. può inserire la domanda sulla piattaforma "FIDO", da tutti i dispositivi che consentano di collegarsi al sito internet del Comune di Campi Bisenzio, quindi da smartphone, computer, tablet.

Chi non dispone di credenziali S.P.I.D. ma vuol inserire la domanda utilizzando la tessera sanitaria attivata e relativo codice pin deve disporre di un computer e di un lettore smart-card.
Per chi non dispone di un computer e/o del lettore di smart-card è possibile usufruire del supporto dello sportello al cittadino ABC Facilitazione digitale previo appuntamento.


 

Informazioni utili

 

Fasce d'età

Per l'anno educativo 2023/2024 i nidi accolgono bambini:

  • Piccolissimi, bambini nati dal 1° gennaio 2023 al 31 marzo 2023.
  • Piccoli, bambini nati dal 1° agosto 2022 al 31 dicembre 2022.
  • Medi, bambini nati dal 1° gennaio 2022 al 31 luglio 2022.
  • Grandi, bambini nati dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021.
 

Posti disponibili nei nidi d'infanzia comunali

Posti disponibili in base al PEC approvato con delibera del Commissario Straordinario con i poteri della Giunta Comunale n. 37 del 30 marzo 2023:

  • Agnoletti: piccolissimi 6, piccoli 12,  medi 1, grandi 3
  • Stacciaburatta: piccolissimi 6, piccoli 12, medi 6, grandi 2
 

Fasce orarie di frequenza dei nidi comunali

La deliberazione del Consiglio comunale n. 40 del 01/03/2016 ha istituito, per i nidi d'infanzia comunali, le seguenti fasce orarie di frequenza:

  • 7:30-13:30
  • 7:30-16:15
  • 7:30-17:30
  • Gli ingressi sono possibili dalle ore 7.30 alle ore 9.00.

Tariffe nidi comunali anno 2023/2024

Per l'anno educativo 2023/2024 le tariffe sono composte da una quota di frequenza mensile ed una quota mensa giornaliera che dovrà essere corrisposta soltanto per i giorni di effettiva presenza.

Per l'ISEE rivolgersi ad un Centro di Assistenza Fiscale.

Formazione della graduatoria provvisoria

Sulla base delle domande di ammissione pervenute si provvederà con determinazione dirigenziale, alla predisposizione di 4 graduatorie di accesso, suddivise in gruppi in relazione all'età dei bambini Piccolissimi (nati dal 1/1/2023 al 31/3/2023), Piccoli (nati dal
1/8/2022 al 31/12/2022), Medi (nati dal 1/1/2022 al 31/7/2022) e Grandi (nati dal 1/1/2021 al 31/12/2021).

Le graduatorie provvisorie, formate sulla base dei criteri e dei punteggi di seguito riportati, saranno pubblicate per 10 (dieci) giorni consecutivi sul sito istituzionale www.comune.campi-bisenzio.fi.it.

Entro tale periodo potranno essere presentate le eventuali osservazioni in forma scritta.
Entro i successivi 10 giorni sarà pubblicata la graduatoria definitiva.

Le graduatorie provvisorie e definitive saranno pubblicate, nel rispetto delle vigenti disposizioni in materia di privacy, con omissione dei nominativi e delle date di nascita dei bambini ed indicazione del protocollo e del punteggio assegnato.


Contatti

 

Normativa di riferimento



Ultima Modifica: 28/09/2023

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO