Home / Argomenti / Protezione civile / La protezione civile comunale / Organismi di coordinamento tecnico e controllo / Servizio Protezione Civile Comunale
Il Servizio Protezione Civile Comunale ha il compito primario di fornire il supporto tecnico ed operativo al Sindaco, in particolare nelle attività di gestione di una emergenza. Congiuntamente al Centro Situazioni Comunale esegue il monitoraggio delle condizioni meteorologiche e dei livelli dei corsi d'acqua principali, consulta le allerte meteo, per il rischio di incendio della vegetazione, per il rischio ozono e ondate di calore, i bollettini sismici per i terremoti avvenuti entro 30 chilometri dal territorio comunale. Coordina le procedure per la redazione o l'aggiornamento dei provvedimenti per la pianificazione delle emergenze, primo fra tutti del Piano Comunale di Protezione Civile e aggiorna e conserva i dati dinamici relativi a persone, risorse o attività per la protezione civile. Raccorda le varie funzioni del Centro Operativo Comunale eseguendo il coordinamento operativo delle attività di protezione civile sia in tempo normale che in emergenza.
Gestisce i rapporti con le associazioni di volontariato stipulando le relative convenzioni al fine di disporre delle risorse per gli interventi di prevenzione e di emergenza, di monitoraggio delle aree a rischio o per effettuare esercitazioni.
Organizza le campagne informative comunali per la popolazione nonché predispone i corsi di formazione per il personale comunale o del volontariato. Garantisce le comunicazioni del Comune con altri Enti, in particolare con la Prefettura ed i Comuni limitrofi, partecipando anche ai tavoli tecnici a livello intercomunale, regionale o nazionale.
Tiene i contatti con la Sala Operativa di Protezione Civile Regionale e della Città Metropolitana e, in caso di emergenza o calamità, deve essere in grado, in tempi brevissimi, di definire l'estensione e la portata dell'evento, di valutare se le risorse locali siano sufficienti a farvi fronte e di coordinare le componenti comunali e di volontariato attivate.
Emette pareri su piani o progetti in materia di sicurezza e conformità ai piani di protezione civile.
Il responsabile tecnico del Servizio Protezione Civile Comunale è nominato dal Sindaco ed ha il compito di coordinare le attività dell'ufficio e quelle della protezione civile sul territorio, sia in tempo normale che in emergenza.
Il Servizio Protezione Civile Comunale fornisce informazioni sui piani di protezione civile del Comune e sulle convenzioni stipulate con le associazioni di volontariato, presso i propri uffici in piazza Dante n° 36 - piano primo - previo appuntamento.
Inoltre fornisce informazioni in merito ai:
Stati di allerta meteo per i rischi idraulico - temporali - vento - neve - ghiaccio
(zona B del sistema di allerta regionale)
Quando il Servizio Protezione Civile Comunale è impegnato in situazioni di emergenza si dovrà evitare di richiedere interventi o informazioni non effettivamente necessari e indispensabili.
Pagina realizzata da arch. R. Menegatti - ultimo aggiornamento 01.12.2022